Nuova ricerca

Carlo Alberto MAGNI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Matematica generale e finanziaria

Economia aziendale e management (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

(Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza)

Il corso si pone l'obiettivo di mettere lo studente nelle condizioni di usare il linguaggio simbolico matematico nello studio e nella formalizzazione dei problemi economici ed aziendali, di applicare gli strumenti matematici nell’analisi e nell’ottimizzazione dei processi economici ed aziendali, di acquisire un metodo di lavoro che parta dalla conoscenza critica dei limiti e delle potenzialità degli strumenti matematici trattati. Il corso si propone altresì di fornire le nozioni di base della matematica finanziaria indispensabili nella trattazione dei casi concreti che emergono nel settore bancario, degli investimenti e in quello aziendale.

Prerequisiti

Durante il mese di ottobre viene organizzato un corso di omogeneizzazione delle conoscenze di base (cosiddetto "precorso") che comprendono: la teoria degli insiemi, gli insiemi numerici, le equazioni e le disequazioni, il concetto di funzione, la geometria analitica (retta e coniche) e il calcolo delle percentuali.

Programma del corso

La didattica si sviluppa attraverso lezioni ed esercitazioni frontali. Sono previsti periodici incontri con un tutor che ha il compito di aiutare gli studenti più in difficoltà.

Programma del corso:

Argomenti di matematica generale:

(1) Algebra lineare, matrici, risoluzione di sistemi di equazioni lineari.

(2) Calcolo differenziale per funzioni di una e due variabili.

(3) Calcolo integrale

Argomenti di matematica finanziaria:

(1) capitalizzazione e attualizzazione, leggi finanziarie a una e due variabili, scindibilità

(2) valutazioni di rendite, piani di ammortamento ad impostazione elementare e finanziaria

(3) valutazione di investimenti, tasso interno di rendimento, valore attuale netto.

Metodi didattici

Il corso si articola in didattica frontale, comprensiva di teoria, esercitazioni, e semplici applicazioni di tipo aziendale. Le diapositive presentate durante le lezioni sono rese disponibili su Dolly.

Testi di riferimento

Guerraggio A. (2009) Matematica. Seconda edizione. Pearson


D'Amico M., Luciano E., Peccati L. (2011) Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni. EGEA


Ulteriore materiale (esercizi, prove scritte, dispense) è disponibile su Dolly.

Supplementary material (exercises, written examinations, slides) is available on Dolly.

Scheda didattica in corso di aggiornamento

Tutorials:
www.khanacademy.org
https://it.khanacademy.org/

Verifica dell'apprendimento

Prova scritta suddivisa in due parti. La prima parte è propedeutica alla seconda. La seconda parte propone alcuni esercizi (uno dei quali di matematica finanziaria) e alcune domande di teoria. Il corretto svolgimento della prima parte è prerequisito per il superamento della prova scritta.

Risultati attesi

1) Conoscenza e capacità di comprensione. Tramite le lezioni lo studente apprende (a) gli strumenti di base della matematica generale (b) gli strumenti di base del calcolo finanziario

(2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Il corso mira a rendere lo studente in grado di applicare i concetti appresi per poter seguire proficuamente i corsi successivi del percorso universitario.

(3) Autonomia di giudizio

Il corso mira a porre lo studente in grado di interpretare autonomamente situazioni economiche, aziendali e finanziarie e di modellizzare problemi in questi ambiti.

(4) Abilità comunicative

Il corso non si propone di migliorare in modo specifico le abilità comunicative dello studente, bensì di stimolare le abilità logiche e sviluppare la capacità di utilizzare modelli astratti per applicazioni reali. E' in ogni caso richiesto allo studente di esprimere i concetti imparati durante il corso con una terminologia precisa e rigorosa

(5) Capacità di apprendimento

Completando con successo la prova d'esame lo studente è in grado di affrontare con adeguata preparazione e autonomia le fasi successive del percorso universitario.