Nuova ricerca

LUCA PINGANI

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze - sede Padiglione De Sanctis - Campus San Lazzaro

Insegnamento: Altre attività 3 anno

Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe aver:
- approfondito le tecniche riabilitative nelle aree della geriatria e delle tossicodipendenze.
- acquisito le conoscenze nell'utilizzo della bibliografia nella ricerca scientifica
- acquisito competenze professionali relative alla riabilitazione psichiatrica

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe essere in grado di:
-modulare ed integrare le conoscenze teoriche e le abilità pratiche acquisite nel corso di studio al fine di attuare interventi riabilitativi basati sulle evidenze
-possedere gli elementi utili per potersi aggiornare in modo costante e continuo al fine di poter sempre offrire prestazioni di elevata qualità
- scegliere le tecniche riabilitative più opportune e loro applicazione, scelta dei criteri di valutazione del progetto riabilitativo
- partecipare in modo attivo a tutte le scelte che vengono adottate dalla equipe multidisciplinare fornendo le proprie conoscenze e competenze
- assumersi la totale responsabilità della propria necessità di mantenere aggiornato il proprio bagaglio culturale

Prerequisiti

Conoscenze approfondite di Riabilitazione Psichiatrica e della Psichiatria Clinica, in particolare nell’ambito geriatrico, e della Doppia Diagnosi

Programma del corso

Lo studente parteciperà alle seguenti attività seminariali/laboratori didattici per un totale di 5 CFU:

•Laboratorio professionale dello specifico SSD 10 ore

•Riabilitazione e dipendenze 10 ore

•Discussione Casi Clinici e Role Play 20 ore

•La bibliografia in ambito scientifico 10 ore

Metodi didattici

Modalità di erogazione: in presenza
Frequenza obbligatoria che sarà registrata in aula
Strategie didattiche utilizzate: lezioni frontali, laboratori, discussioni, focus group, role play, esercitazioni in aula
Lingua di erogazione: Italiano

Testi di riferimento

Antonio Vita (Curatore) Liliana Dell'Osso (Curatore) Armida Mucci (Curatore). Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale. Vol. 1: Psichiatria clinica. Vol. 2: Riabilitazione psichiatrica. Giovanni Fioriti Editore, 2019

Verifica dell'apprendimento

Non è prevista verifica di apprendimento, bensì verrà accertata la presenza alle attività opzionali scelti dallo studente
L'insegnamento verrà registrato come IDONEITA'

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
- definizione, storia ed evoluzione della riabilitazione psichiatrica;
- analisi critica, sia da un punto di vista storico che socioculturale, dei concetti di normalità, salute, malattia,
disabilità, handicap

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
modulare ed integrare le conoscenze teoriche e le abilità pratiche
o applicare tecniche riabilitative, basate su evidenze scientifiche, al fine di garantire al paziente psichiatrico il
raggiungimento del migliori livello di qualità della vita possibile
realizzazione di un progetto riabilitativo integrato:
riconoscere le disabilità provocate dal disturbo mentale su un paziente.

Autonomia di giudizio
partecipare in modo attivo alle scelte che vengono adottate dalla equipe multidisciplinare fornendo le proprie
conoscenze e competenze;
attuare opportuni cambiamenti al proprio programma riabilitativo nel momento in cui non si verifichi il
raggiungimento degli obiettivi proposti.

Abilità comunicative
stabilire e mantenere relazioni, oltre che con la persona assistita, anche con la rete sociale più prossima al paziente
stesso.
riconoscere la differenza fra una relazione professionale, volta al processo di guarigione, ed una di natura amicale

Capacità di apprendimento
sviluppare una mentalità volta al prendere sempre in considerazione nuove problematicità come strumento utile per
il miglioramento delle proprie conoscenze e del proprio bagaglio umano;
essere consapevole dell’utilità dell’equipe dei curanti come strumento per cercare risposte ad i propri interrogativi e
alle proprie incertezze:
studiare in completa autonomia articoli scientifici pubblicati su riviste italiane ed internazionali;
assumersi la totale responsabilità della propria necessità di mantenere aggiornato il proprio bagaglio culturale