|
ISABELLA FERRARI
Professore Associato Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
|
Insegnamento: Digitalizzazione e Diritto
Ingegneria informatica (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
CORSO DA 6 CFU
Obiettivi
1. Sviluppare la capacità degli studenti di identificare e analizzare le questioni legali relative al loro specifico campo di attività (ad esempio, responsabilità del produttore/designer; responsabilità del consumatore; brevetti; proprietà intellettuale, ecc.)
2. Rafforzare la capacità degli studenti di comprendere le sfide contemporanee per la ricerca e lo sviluppo in campo tecnologico e ingegneristico, su scala internazionale e comparativa (ad esempio, dove registrare il brevetto per massimizzare i risultati economici e commerciali? Come proteggersi dal plagio? ecc.)
3. Introdurre nozioni fondamentali nel settore del diritto tecnologico, necessarie per una partecipazione attiva e produttiva al corso, nella loro vita sociale e professionale.
4. Incoraggiare l'analisi e la riflessione critica attraverso la lettura di casi giudiziari rilevanti.
5. Fornire conoscenze e competenze comparative (attraverso il confronto con i Paesi stranieri).
6. Far conoscere agli studenti i principali strumenti nazionali e internazionali volti a tutelare i diritti in questione, nonché le convenzioni internazionali e le normative europee in vigore nel settore automobilistico, della tutela della proprietà intellettuale e della privacy.
7. Guidare gli studenti attraverso un percorso che consenta loro di sviluppare strategie di regolamentazione e protezione per i loro specifici prodotti di ricerca.
Per gli obiettivi formativi si rimanda alla sezione sui risultati di apprendimento attesi.
Prerequisiti
nessuno
Programma del corso
La ripartizione dei contenuti in relazione ai CFU è da intendersi come puramente indicativa. Può infatti essere soggetta a modifiche nel corso dell'insegnamento alla luce del feedback degli studenti.
2 crediti CFU-ECTS (20 ore di insegnamento):
1) Introduzione al diritto privato e al Diritto privato comparato per studenti non giuristi
2) Responsabilità civile: definizione, ambito di applicazione, regole
3) Panoramica internazionale: convenzioni internazionali (forza cogente e applicabilità), regolamenti e direttive europee, leggi nazionali
4) Digital Compass: Digital Service Act, Digital Markets Act; Data Act; Data Governance Act
2 crediti CFU-ECTS (20 ore di insegnamento):
5) EU Artificial Intelligence Act
6) Guida autonoma
7) Responsabilità civile e nuove tecnologie
8) Tutela della proprietà intellettuale
Metodi didattici
Le attività di apprendimento comprendono:
- lezioni del professore, con la presentazione di contenuti teorici;
- lettura e analisi della giurisprudenza (decisioni di tribunali italiani, inglesi, americani e dell'UE);
- esercizi di gruppo;
- elaborazione dei risultati attraverso la discussione in classe.
L'approccio sopra descritto mira ad approfondire le conoscenze teoriche degli studenti e a migliorare le loro competenze interdisciplinari.
La frequenza al corso non è obbligatoria. Il corso sarà tenuto in lingua italiana.
Testi di riferimento
Professor's hand-outs
Verifica dell'apprendimento
METODI: L'esame si svolgerà in forma orale, secondo le modalità di un colloquio tra il docente e il candidato, della durata di circa 15/20 minuti, durante il quale verranno poste al candidato circa tre domande su diverse aree del programma.
La prestazione d'esame viene valutata in base ai seguenti criteri: 1. definizione corretta del concetto teorico richiesto da ogni domanda, 2. sviluppo di un esempio relativo a tale concetto.
STUDENTI CHE PARTECIPANO (hanno frequentato il 75% del corso online):
l'esame verterà sui contenuti delle lezioni e delle dispense preparate dal docente e la prima domanda sarà a scelta del candidato.
STUDENTI NON FREQUENTANTI: l'esame verterà sul contenuto delle dispense disponibili su Dolly.
Il voto è espresso in trentesimi e per superare l'esame è necessario raggiungere la soglia di 18/30 (cioè una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti che del linguaggio espositivo utilizzato).
Gli indicatori di valutazione dell'esame sono:
-Capacità di utilizzare le conoscenze (25%).
-Capacità di collegare le conoscenze (25%)
Capacità di utilizzare le conoscenze (25%) - Capacità di collegare le conoscenze (25%) - Competenza nel linguaggio giuridico (15%)
-Capacità di discutere gli argomenti (20%)
-Capacità di approfondire gli argomenti (15%).
Lo studente non è tenuto a portare alcun tipo di materiale il giorno della prova finale.
Risultati attesi
see English content