Nuova ricerca

Alessandro Valerio GUCCIONE

Professore Associato
Dipartimento di Giurisprudenza

Insegnamento: Diritto commerciale

Giurisprudenza (Offerta formativa 2021)

Obiettivi formativi

Il corso persegue l'obiettivo di fornire allo studente una conoscenza il più possibile ampia ed approfondita delle tematiche che formano oggetto del diritto commerciale. In particolare, ci si soffermerà sull'impresa come fenomeno individuale e collettivo, sulla disciplina della concorrenza, dei titoli di credito e dei contratti commerciali.

Prerequisiti

Adeguata conoscenza delle Istituzioni di Diritto privato.

Programma del corso

a) L'impresa e l'azienda: la nozione di imprenditore; le diverse figure di imprenditore e i relativi statuti; l'imputazione dell'attività di impresa; l'azienda: nozione e disciplina; i segni distintivi; le opere dell'ingegno e le invenzioni industriali;
b) la disciplina della concorrenza;
c) le società: il sistema delle società; il contratto di società; i vari tipi di società; trasformazione, fusione e scissione; le società cooperative;
d) i titoli di credito;
e) i contratti commerciali;
f) le procedure concorsuali.

Metodi didattici

L'insegnamento si svolge mediante lezioni frontali in presenza, o a distanza se le condizioni sanitarie e le relative misure organizzative lo richiederanno; gli studenti saranno tempestivamente aggiornati.

Testi di riferimento

- M. Cian (a cura di), Manuale di diritto commerciale, III edizione, Giappichelli, Torino, 2019, o in alternativa:

- V. Buonocore (ideato da), Manuale di diritto commerciale, XIV edizione, Giappichelli, Torino, 2020;

- G. Presti e M. Rescigno, Corso di diritto commerciale, volumi:
- - 1. Impresa, contratti, titoli di credito, fallimento, IX edizione, Zanichelli, Bologna, 2019
- - 2. Società, IX edizione, Zanichelli, Bologna, 2019;

- G. F. Campobasso, Diritto commerciale, volumi:
- - 1. Diritto dell'impresa, VII edizione a cura di M. Campobasso, UTET giuridica, Torino, 2013
- - 2. Diritto delle società, X edizione a cura di M. Campobasso, UTET Giuridica, Torino, Wolters Kluwer Milano, 2020;
- - 3. Contratti, titoli di credito, procedure concorsuali, V edizione a cura di M. Campobasso, UTET giuridica, Torino, 2014

I testi sopraindicati sono segnalati a solo titolo indicativo; è facoltà di ogni studente, pertanto, preparare l'esame su altro manuale reperibile in commercio purché di edizione molto recente.

Verifica dell'apprendimento

Esame orale.
L’esame consta di almeno tre domande, che avranno per oggetto le tematiche di ordine generale indicate nella sezione “Contenuti del Corso”, per accertare la corretta comprensione e la sufficiente conoscenza dei concetti relativi agli argomenti trattati nel programma svolto. Qualora lo studente dimostri un livello di conoscenza sufficiente, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento a profili più specifici dei singoli argomenti, sia con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. La prova orale ha di regola una durata compresa tra 20 e 30 minuti. Criteri di valutazione della prova orale: completezza e correttezza dell'esposizione.
Gli esami si svolgeranno in presenza, compatibilmente con le disposizioni sanitarie o particolari esigenze di ordine tecnico.

Risultati attesi

CONOSCENZE E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE. Lo studente acquisirà una solida formazione giuridica in materia di regolamentazione dell’impresa, sia come fenomeno individuale che come fenomeno collettivo, di concorrenza, di titoli di credito e di contratti commerciali. Avrà acquisito la capacità di valutare in modo critico le questioni che la materia pone.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Lo studente avrà la capacità di applicare le competenze così acquisite nell’interpretazione delle norme di legge e nell’analisi dei precedenti giurisprudenziali e della dottrina in materia.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Lo studente avrà la capacità d’illustrare le possibili soluzioni ai problemi sottoposti alla sua attenzione, argomentandole sia in base alle norme di legge, sia con l’illustrazione dei precedenti giurisprudenziali e degli orientamenti dottrinali.
ABILITA’ COMUNICATIVE. Sarà in grado di esprimersi in forma scritta e orale sui problemi posti dalla materia e sulle possibili soluzioni.
CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO. Avrà appreso un metodo di studio e di analisi delle questioni poste dalla materia.