Nuova ricerca

Giuseppe BORIANI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede Policlinico

Insegnamento: Monitoraggio biomedico dell'allenamento: malattie dell'apparato cardiovascolare

Salute e sport (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Conoscenza dei meccanismi molecolari di malattie di interesse internistico utili a definire possibili basi per terapie cellulari, molecolari e genetiche.
Ci si propone di far acquisire conoscenze sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari con particolare riferimento all’aterosclerosi, patologie derivate e prevenzione e trattamento non farmacologico delle stesse.In particolare verranno affrontati gli stili di vita e il loro impatto sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari e l'azione di correzione che deve essere effettuata ai fini della prevenzione e del trattamento di suppoprto a quello farmacologico. Verranno affrontate le differenze di genere nello sviluppo e nella terapia delle malattie cardiovascolari Il monitoraggio delle attività sportive e legate al movimento finalizzate alla sicurezza cardiovascolare durante esercizio fisico. Infine verranno affrontati i temi dell'attività sportiva e attività fisica nei portatori di device, pacemaker e defibrillatori e le tecniche di monitoraggio specifiche.
. Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo

Prerequisiti

Costituiscono dei prerequisiti per la comprensione degli argomenti trattati nell’insegnamento:
- fisiologia e anatomia dell'apparato cardiocircolatorio
- fisiopatologia

Programma del corso

ATEROSCLEROSI e BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI 2 CFU
Sviluppo ed evoluzione
La componente infiammatoria
Fattori di rischio cardiovascolare
Cenni sulle principali malattie CV: cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, aritmie

DIFFERENZE DI GENERE 2 CFU
Fisiopatologia cardiovascolare nelle donne
Fattori di rischio cardiovascolare tipici delle donne
Nuovi approcci terapeutici personalizzati


DISPOSITIVI DI SUPPORTO DEL RITMO 1 CFU
Pacemaker
Morte improvvisa
Defibrillatori
Attività fisica nei soggetti portatori di dispositivi

MONITORAGGIO CARDIOVASCOLARE DURANTE ATTIVITA FISICA 1 CFU
tecniche di monitoraggio- sicurezza
tecniche di monitoraggio-performance
tecniche di monitoraggio- anziani e grandi anziani-

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo. Le lezioni vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in Power Point e filmati).
L’insegnamento è erogato in lingua italiana

Testi di riferimento

Saranno forniti diversi articoli scientifici al fine di fornire aggiornamenti ed introdurre nozioni derivanti da recenti scoperte nel settore, che verranno forniti come link diretti a pagine web.


Per consultazione ed approfondimenti:
Alla fine di ogni presentazione verranno forniti sugli argomenti trattati elementi integrativi, quali testi e articoli scientifici, tramite link diretti a pagine web.

Verrà messo a disposizione degli studenti materiale digitale a supporto dello studio (diapositive utilizzate a lezione in formato pdf, video di approfondimento di temi trattati a lezione). Il materiale digitale sarà reso disponibile sulla piattaforma Microsoft Teams prima dell’inizio delle lezioni.

Verifica dell'apprendimento

Gli appelli d’esame si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/studentessa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la piattaforma dedicata su Esse3. L’esito delle prove viene comunicato entro 7 giorni dalla ultima prova sostenuta dopo consultazione con i docenti che svolgono gli altri moduli.
Non sono previste valutazioni intermedie.
La valutazione è espressa in trentesimi. L’esame si considera superato con un punteggio minimo non inferiore a 18/30.
L’esame consiste in una prova scritta o orale con domande su argomenti del programma sopra elencati. La modalità di svolgimento della prova verrà comunicato nella prima lezione frontale.
Per superare la prova, lo studente deve dimostrare di avere acquisito conoscenze relative alle basi fisiopatologiche dell’aterosclerosi, fattori di rischio cardiovascolare, approccio differenziato e personalizzato in base al genere, tecnologia di supporto vitale attraverso dispositivi specifici, morte cardiaca improvvisa, applicazioni pratiche di monitoraggio durante l’attività fisica nei soggetti portatori di devices, negli anziani e nei grandi anziani e nelle donne.. Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e capacità critica sull’approccio allo sviluppo di nuove strategie nel trattamento delle malattie cardiovascolari,
La valutazione terrà conto della: i) capacità di inquadramento e sintesi degli argomenti richiesti; ii) chiarezza dell’esposizione degli argomenti richiesti; iii) capacità di utilizzare correttamente i termini medico-scientifici e di effettuare collegamenti.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di comprendere le basi dello sviluppo dell’aterosclerosi, delle differenze di genere nella malattie CV, le indicazioni e i limiti nell’applicazione dei dispositivi tecnologici avanzati per la diagnosi e il trattamento non farmacologico delle malattie CV, di approfondire tematiche relative alle applicazioni delle nuove tecnologie nella terapia e innovativi approcci terapeutici.
.

I laureati magistrali in Salute e sport devono aver sviluppato conoscenze e capacità di comprensione riguardo a: i) aterosclerosi; ii) Principi di terapie non farmacologiche delle patologie cardiovascolari e terapie trapiantologiche, iii)monitoraggio dei parametri cardiovascolari durante attività fisica inclusi i soggetti portatori di device, gli anziani e i grandi anziani; iv) Terapie personalizzate in virtù delle differenze di genere.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di applicare le conoscenze acquisite a.nella progettazione e sviluppo di nuove terapie cardiovascolari o di nuovi strumenti diagnostici rispondenti alle necessità del paziente.

Autonomia di giudizio: Lo studente acquisirà la capacità di sostenere una discussione costruttiva su argomenti legati alla cardiologia e al monitoraggio delle attività fisiche, di integrare le conoscenze e di formulare giudizi personali sulla base delle informazioni ricevute, per allestire esperimenti, progetti, modelli in risposta a quesiti scientifici utilizzando in modo critico le informazioni e il know-how disponibile.

Capacità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace le proprie valutazioni, osservazioni e conclusioni.

Capacità di apprendimento: Lo studente acquisirà la capacità utilizzare in autonomia e in modo adeguato le conoscenze acquisite per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze