Nuova ricerca

Francesca BOSELLINI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Sede Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Insegnamento: Paleoecologia

Scienze naturali (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente dovrà conoscere e saper descrivere in modo logico e chiaro i concetti e i principi base dell'interpretazione paleoecologica, saper utilizzare alcuni fra i principali taxa fossili in chiave paleoecologica e saper applicare alcune fra le diverse metodologie proprie della disciplina.

Prerequisiti

Lo studente dovrà comunque essere in possesso dei concetti basilari della Paleontologia e della Geologia.

Programma del corso

1) Parte Introduttiva. Scopi e metodi della Paleoecologia. Definizione e utilizzo del concetto di facies. 2) Principi base dell’interpretazione paleoecologica. Suddivisioni dell’ambiente marino e principali fattori ecologici limitanti. Approccio morfofunzionale allo studio dei fossili. Sinecologia: parametri per lo studio di popolazioni e comunità. 3) Associazioni fossili e aspetti tafonomici. 4) Analisi di facies. Componenti delle rocce carbonatiche e tipologia dei grani. Classificazione delle rocce carbonatiche. Analisi di microfacies. Metodologie di studio in affioramento. 5) Interpretazione paleoecologica di facies e microfacies con analisi di casi studio.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Discussione di casi studio . Escursione sul terreno.

Testi di riferimento

Oltre ai file pdf di tutte le lezioni:
- Brenchley & Harper (1998). Palaeoecology: ecosystems, environments and evolution. Chapman and Hall Ed., London.
- Flugel (2004). Microfacies of carbonate rocks. Springer Verlag, Berlin.

Verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento prevede una prova orale finale inerente i contenuti affrontati durante il corso. La prova sarà articolata in più domande volte alla verifica: 1) della CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE, che verrà valutata attraverso domande inerenti i contenuti riportati nella sezione “Contenuti del Corso”; 2) della CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE, che verrà valutata attraverso la discussione di casi studio; 3) delle ABILITÀ COMUNICATIVE, che verrà valutata sulla base delle capacità di esposizione dei contenuti e della proprietà di linguaggio.
Nell’attribuzione del punteggio della prova verrà valutato il livello delle conoscenze teoriche acquisite (60%), della capacità di applicare le conoscenze acquisite (30%) e delle abilità comunicative (10%). Ciascuna abilità verrà valutata su argomenti o blocchi di argomenti diversi trattati durante il corso. La prova verrà infine valutata con un punteggio in trentesimi.
Al posto prima prova orale (1° appello utile), lo studente avrà la possibilità di effettuare un compito scritto. Il compito scritto prevede la risposta a dieci domande sugli argomenti trattati durante il corso. Le domande sono articolate nel seguente modo: 1) domande a quiz con risposta singola; 2) domande a quiz con risposta multipla; 3) domande con risposta aperta. Ad ogni domanda verrà assegnato un punteggio variabile da 0 a 3 punti. Non verranno assegnati punteggi negativi nel caso di risposta errata. La prova scritta non può essere recuperata.

Risultati attesi

- Conoscenza e capacità di comprensione. Attraverso le lezioni frontali lo studente apprende: i principi base dell'interpretazione paleoecologica; l’utilizzo di alcuni gruppi di organismi fossili di particolare importanza; i metodi alla base delle interpretazioni paleoecologiche (legati a paleontologia, stratigrafia, sedimentologia, geochimica).

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Attraverso l’analisi di casi studio lo studente impara a: valutare l’applicazione i principi teorici della paleoecologia ed alcune fra le diverse metodologie proprie della disciplina, ricavare informazioni di carattere paleoambientale e paleoclimatico attraverso l’analisi delle facies e microfacies.

- Autonomia di giudizio. Tramite l’analisi di alcuni argomenti specifici lo studente impara a valutare, mettere in discussione e riflettere sull'elaborazione delle informazioni raccolte e a confrontarsi con gli altri sulla loro possibile interpretazione.

Abilità comunicative. Lo studente impara a descrivere in modo logico, chiaro e ordinato gli aspetti significativi che caratterizzano i fossili ed il loro utilizzo in paleoecologia. Attraverso l'analisi di casi studio impara a presentare oralmente ai compagni alcuni argomenti approfonditi attraverso ricerche bibliografiche.

- Capacità di apprendimento. Le attività descritte consentono allo studente di acquisire la capacità di affrontare una disciplina scientifica attraverso un approccio multidisciplinare e di saper approfondire in modo autonomo le tematiche trattate durante il corso.