Nuova ricerca

Fabio PINI

Personale tecnico amministrativo
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"

Insegnamento: Impostazione e Sviluppo di Veicoli Formula SAE

Ingegneria Meccanica (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Conoscere e comprendere i fondamenti per la progettazione di un veicolo da competizione analizzando nello specifico i seguenti sistemi: motore, trasmissione, telaio, aerodinamica, dinamica del veicolo, motori elettrici, batterie.

Prerequisiti

Fluidodinamica, termodinamica, motori a combustione interna, meccanica, analisi strutturale.

Programma del corso

Introduzione alla progettazione di una vettura da competizione con esempi specifici su vetture Formula SAE. Descrizione dei diversi sistemi veicolo coinvolti. Sviluppo di un processo di progettazione dettagliato negli ambiti di:
- Impostazione veicolo e gestione progetto (1 CFU)
- Powertrain (1.5 CFU)
- Telaio e componenti strutturali (1.5 CFU)
- Aerodinamica e gestione termica (1 CFU)
- Dinamica veicolo (2 CFU)
- Motori elettrici e sistemi di accumulo (1 CFU)
- Impianti frenanti (1 CFU)
- Produzione di componenti (1 CFU)

Metodi didattici

La didattica viene erogata tramite lezioni frontali effettuate con l’ausilio di sistemi multimediali. Sono previste esercitazioni in aula effettuate alla lavagna e/o con l’ausilio di sistemi multimediali. Il materiale didattico viene caricato periodicamente sulla piattaforma “Microsoft Teams”. Le lezioni sono erogate in lingua italiana. La frequenza delle lezioni è facoltativa.

Testi di riferimento

- Slide condivise durante le lezioni.
- Regolamento Formula SAE.
- Learn and Compete A Primer for Formula SAE, Formula Student and Formula Hybrid Teams by William Kimberley (Editor), Ross Brawn (Foreword), Michael Royce (Narrator), Suzanne Royce (Narrator), David Gould (Narrator).
- Race Car Design by Derek Seward.

Verifica dell'apprendimento

L’esame consiste di una prova scritta che si svolgerà al termine dell’insegnamento seguendo la programmazione degli appelli d’esame. La prova ha una durata di 1 ora e consiste di 2 esercizi (20 punti su 30) più una sessione di domande a risposta multipla (10 punti su 30). Gli esiti vengono pubblicati entro una settimana dalla data di esame tramite Esse3. Per sostenere la prova è utile l’utilizzo di una calcolatrice. Durante l’esame non è consentito consultare appunti o libri di testo.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Le attività didattiche descritte permettono agli studenti di:
- ottenere una visione globale della metodologia di progettazione di un veicolo da competizione;
- distinguere i diversi sistemi veicolo.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- padroneggiare una terminologia accurata e propria;
- applicare un dimensionamento di massima dei vari sistemi veicolo;
- comprendere le metodologie di progettazione orientate alla produzione.
Autonomia di giudizio
- verificare il proprio grado di apprendimento
e comprensione dei concetti esposti grazie alla
possibilità d’intervento a lezione;
- riorganizzare le conoscenze apprese ed implementare la propria capacità di valutazione critica ed autonoma di quanto appreso.
Abilità comunicative
- esprimere in modo corretto e logico le proprie conoscenze, riconoscendo l’argomento richiesto e rispondendo in modo puntuale e completo alle domande d’esame.
Capacità di apprendimento
- approfondire le nozioni apprese per proseguire il proprio percorso universitario mettendo a frutto terminologia, schemi, concetti quali strumenti per affrontare dei problemi ingegneristici;
- impadronirsi ed affinare il proprio linguaggio tecnico anche con terminologie inglesi.