Nuova ricerca

Francesca PESCIARELLI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Sc. Biomediche

Insegnamento: Metodologia medico scientifica di base

Medicina e chirurgia (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti:
1) la conoscenza delle tappe fondamentali che hanno condotto alla medicina moderna
2) una introduzione ai disegni sperimentali usati maggiormente nella ricerca scientifica
3) le basi della teoria della probabilità e dei principi della statistica
4) la conoscenza dei test principali della statistica inferenziale
5) la capacità di leggere criticamente, comprendere, riassumere e presentare in pubblico un articolo pubblicato su rivista scientifica internazionale

Prerequisiti

Nozioni matematiche di base (scuola superiore), utilizzo di base di personal computer e di internet

Programma del corso

1) Storia della Medicina (1 CFU): medicina razionale e razionalità nella scienza in Occidente; formazione del pensiero scientifico nell'Europa moderna; rapporto fra sapere medico e sapere sperimentale nelle scienze biomediche di base; agire sperimentale e agire clinico; nascita di una ricerca di base e clinica.

2) Disegni Sperimentali (1 CFU): il metodo scientifico; la misurazione; etica della ricerca; disegni a gruppi indipendenti; disegni a misure ripetute; disegni fattoriali

3) Principi di Statistica (1 CFU): cenni di teoria della probabilità; parametri statistici fondamentali di una distribuzione (media, mediana, varianza, deviazione standard, errore standard)

4) Approccio critico alla letteratura biomedica (2 CFU): introduzione ai principali test statistici impiegati nella ricerca (t-test, correlazione, ANOVA, regressione); ricerca bibliografica sulle principali banche dati elettroniche e valutazione dell’impatto scientifico tramite indicatori bibliometrici; tipologia di articoli scientifici; come leggere, capire e presentare il contenuto di un articolo scientifico

Metodi didattici

Il corso viene svolto in presenza, in lingua italiana, con lezioni frontali, letture, discussioni guidate e attività di esercitazione a gruppi. È necessaria la frequenza.

Testi di riferimento

Dispense / diapositive / “link” a siti “web” forniti dai docenti.

Inoltre:

1) Storia della Medicina: L.R. Angeletti- V.Gazzaniga, Storia, filosofia ed etica generale della medicina, Elsevier, 2017

2) Approccio critico alla letteratura biomedica, testo consigliato per la parte statistica:
Navarro DJ and Foxcroft DR (2019). learning statistics with jamovi: a tutorial for psychology students and other beginners. (Version 0.70). DOI: 10.24384/hgc3-7p15 (disponibile gratuitamente al link https://www.learnstatswithjamovi.com/)

Verifica dell'apprendimento

Le verifiche corrispondenti ai singoli moduli verranno svolte mediante:

1) Storia della Medicina: esame scritto con domande aperte (3-4 domande; durata 1 ora)

2) Disegni sperimentali: quiz al computer con domande a scelta multiple (32 domande; 30 min)

3) Principi di Statistica e Approccio Critico alla Letteratura Biomedica: quiz al computer con domande a scelta multipla (32 domande; 30 min)

La valutazione complessiva verrà calcolata (in trentesimi) come media degli esiti delle prove relative ai singoli moduli, pesata per i CFU rispettivi.

Risultati attesi

“Conoscenza e capacità di comprensione”:
Lo studente acquisirà conoscenze su lineamenti di storia della medicina, metodologia della ricerca, procedure statistiche di analisi comuni, strumenti per eseguire una ricerca bibliografica e comprendere i risultati principali e l’impatto di un articolo scientifico.

“Capacità di applicare conoscenza e comprensione”:
Le conoscenze acquisite risultano di particolare valore applicativo nell’ambito della comprensione della pratica di ricerca e della letteratura scientifica, anche al di fuori del proprio campo specifico.

“Autonomia di giudizio”:
Il corso mira a favorire le capacità di comprensione critica della letteratura scientifica di base

“Abilità comunicative”:
Il corso prevede lezioni specifiche sui metodi di analisi, comprensione ed esposizione di risultati di studi scientifici nella letteratura

“Capacità di apprendimento”:
Lo studente viene incoraggiato all’acquisizione autonoma di conoscenza tramite l’utilizzo della letteratura scientifica corrente.