Nuova ricerca

Mario FORNI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Introduzione alla microeconomia

Economia aziendale e management (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire nozioni teoriche di base di microeconomia utili per le discipline aziendali ed economiche ed esempi di applicazioni concrete alla analisi dei mercati e alla politica economica.

Prerequisiti

Nozioni elementari di matematica e calcolo.

Programma del corso

Concetti di base. Domanda, offerta ed equilibrio dei mercati concorrenziali. Elasticità di breve e lungo periodo. Scelta del consumatore: preferenze, vincolo di bilancio, scelta del paniere ottimo. Surplus del consumatore e applicazioni.
Efficienza ed quilibrio economico generale di puro scambio. Produzione: generalità. I costi di produzione e la minimizzazione dei costi. La massimizzazione del profitto nei mercati concorrenziali. Equilibrio di concorrenza perfetta nel lungo periodo con libertà di entrata delle imprese. Surplus aggregato, tasse e sussidi ed effetti sul benessere sociale. Gli interventi sul mercato, Il monopolio. Concorrenza monopolistica. Teoria dei giochi e oligopolio: equilibrio di Nash, concorrenza alla Bertrand, collusione, politiche antitrust. Cenni sulla Economia comportamentale.

Metodi didattici

Lezioni frontali di teoria. Soluzione di esercizi alla lavagna con la partecipazione degli studenti. Discussione di applicazioni concrete ed esempi con la partecipazione degli studenti

Testi di riferimento

Robert S. Pindyck, Daniel L. Rubinfeld, Microeconomia, Pearson, Prentice Hall, nona edizione

cap.1, cap.2 escluso 2.6, cap.3 escluso 3.6, cap.4 esclusi 4.6 e appendice, cap. 6, cap.7 esclusi 7.7 e appendice, cap.8, cap.9, cap.10 esclusi 10.5 e 10.6, cap. 11 esclusi 11.5, 11.6 e appendice, cap. 12 escluso modello di Cournot e modello di Stackelberg in 12.2, cap.14, pp. 504-506 (offerta di lavoro), cap. 16, parr 16.1, 16.2, 16.3, cap. 19.

Verifica dell'apprendimento

Esame scritto in tre parti. La prima parte è costituita da domande a risposta multipla e concorre per il 50% alla valutazione finale. La seconda parte riguarda esercizi da svolgere (30%). La terza parte è costituita da rappresentazioni grafiche da saper riprodurre e commentare (20%) La durata totale è di 60 minuti.

Risultati attesi

1. Conoscenza e comprensione. Tramite le lezioni lo studente apprende degli elementi di base della teoria microeconomica.

2. Capacita' di applicare conoscenza e comprensione. Tramite le lezioni, le esercitazioni e le applicazioni pratiche lo studente apprende ad utilizzare gli strumenti della analisi microeconomica nello studio del funzionamento dei mercati, per semplici analisi costi-benefici e per la valutazione delle politiche microeconomiche.

3. Autonomia di giudizio. Tramite le esercitazioni e le discussioni in classe lo studente è stimolato a comprendere le ragioni di posizioni teoriche diverse e a formulare valutazioni critiche sulle scelte di politica economica.

4. Abilita' comunicative. Le discussioni in classe e una parte dell'esame scritto stimolano lo sviluppo di capacità di comunicazione.

5. Capacita' di apprendimento. Un buona comprensione dei contenuti dell'insegnamento aiuta lo studente a leggere e capire in autonomia semplici articoli giornalistici e rapporti tecnici di contenuto economico.