Nuova ricerca

Federico Maria MUCCIARELLI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: International contract law

Economics and Public Policy (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza.

Il corso fornisce gli strumenti interpretativi di base in merito a struttura ed effetti dei contratti internazionali, soffermandosi in particolare sulle fonti normative del diritto internazionale privato, del diritto uniforme e della lex mercatoria, tra cui i principi UNIDROIT dei contratti commerciali internazionali. Specifica attenzione sarà riservata, in sede di approfondimento, alla elaborazione relativa al Regolamento Roma I sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, nonché a specifiche figure contrattuali di particolare rilevanza nell’attuale scenario dei rapporti economici internazionali.
Modalità di esame: l'esame sarà orale e consisterà nella formulazione di 3 domande sull'intero programma indicato.

Prerequisiti

Non vi sono vincoli di propedeuticità, ma è raccomandata la conoscenza del diritto privato e commerciale.

Programma del corso

1. Diritto internazionale privato, lex mercatoria e diritto uniforme;
2. La scelta del diritto applicabile;
3. La conclusione del contratto;
4. Le vicende del contratto: esecuzione, cessazione e patologia;
5. La risoluzione delle controversie e l’arbitrato internazionale.
6. La compravendita internazionale;
7. Trasporto di beni
8. Il contratto internazionale di agenzia
9. Pagamenti e garanzie
10. Insolvenze transfrontaliere

Metodi didattici

Le lezioni frontali, benché di taglio prevalentemente teorico, sono comunque comprensive dell’analisi di esemplificazioni concrete, in modo da consentire allo studente di approfondire anche il profilo applicativo delle questioni trattate.

Testi di riferimento

Reading list

Main textbook: Cavalieri, Salvatore, An Introduction to International Contract Law, Giappichelli, 2019


Recommended readings (selected chapters)

Goode et al., Transnational commercial law, Oxford University Press, 2016.

Carr - Stone, International Trade Law, Routledge, 2018.

Verifica dell'apprendimento

L'esame potrà essere scritto o orale, e si comporrà di due domande su due tematiche tra quelle affrontate nel corso. Il candidato dovrà dar prova di padroneggiare gli istituti giuridici richiesti, dimostrando di saperli inserire nel contesto generale di riferimento. Il candidato inoltre dovrà conoscere sia la disciplina legale, che le impostazioni giurisprudenziali.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: tramite lezioni in aula, letture guidate e discussioni collegiali lo studente apprende la disciplina giuridica degli istituti oggetto del corso e acquisisce la capacità di comprendere le posizioni della dottrina e della giurisprudenza formatesi al riguardo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: tramite le esemplificazioni operate attraverso il richiamo a casi concreti, lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisite per la determinazione di scelte giuridiche corrette.
Autonomia di giudizio: tramite la partecipazione attiva alle lezioni ed alle discussioni in aula, lo studente è in grado di comprendere, analizzare criticamente ed esporre le questioni giuridiche oggetto della materia.
Abilità comunicative: la partecipazione attiva alle lezioni permette di sviluppare la capacità di relazionare in ordine alle questioni giuridiche in modo efficace e conciso; di esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e di sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati.
Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per approfondire gli studi e per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento.