Nuova ricerca

Elisabetta GENOVESE

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto

Insegnamento: Basi di patologia e farmacologia

Logopedia (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

PATOLOGIA GENERALE - Distinguere i principali processi biologici alla base delle malattie: cause e meccanismi di danno cellulare e tissutale, capacità di adattamento e meccanismi di difesa dell’organismo. Definire la risposta infiammatoria, i processi di riparazione e le possibili alterazioni di tali processi. Chiarire i meccanismi patogenetici che caratterizzano i tumori, le patologie a carico del sistema immunitario e/o causate da fattori ambientali. Conoscenza dei meccanismi responsabili di malattie genetiche e con componente genetica.
FARMACOLOGIA - Descrivere le caratteristiche generali dei farmaci e della loro interazione con l’organismo. Conoscenza sulla classificazione e la nomenclatura dei farmaci. Conoscenza e comprensione dei meccanismi generali che regolano la risposta ai farmaci e la loro tossicità.
ANESTESIOLOGIA - Descrivere le caratteristiche generali del dolore acuto e cronico; Conoscenza delle scale di valutazione del dolore e dei principi di trattamento del dolore acuto e cronico.

Prerequisiti

Lo studente che deve affrontare lo studio dell’insegnamento deve avere una buona conoscenza di Biologia cellulare, Biochimica, Anatomia, Istologia e Fisiologia.


Programma del corso

PATOLOGIA GENERALE (2 CFU) - Concetti generali di salute e malattia. . Meccanismi di adattamento, danno e morte cellulare. Reazioni tessutali al danno. Processo emostatico e sue alterazioni. Processi infiammatori: flogosi acuta; flogosi cronica; manifestazioni sistemiche della flogosi. Il processo riparativo e le manifestazioni patologiche ad esso associate. Il sistema immunitario e patologie ad esso associate. Basi molecolari della cancerogenesi. Patologie causate da fattori ambientali (agenti chimici, fisici e patologie nutrizionali). Meccanismi cellulari e molecolari alla base di patologie di origine genetica e principali patologie neuromuscolari.
FARMACOLOGIA (1 CFU) – Concetto di farmaco, natura, nomenclatura e classificazione dei farmaci. Farmaci e terapie: il ruolo dell’individuo. Passaggio dei farmaci attraverso le membrane biologiche, vie di somministrazione e assorbimento. Distribuzione dei farmaci e legame alle proteine plasmatiche. Siti di accumulo dei farmaci. Metabolismo ed escrezione dei farmaci. Bersagli dei farmaci. Recettori per i farmaci. Concetto di agonismo e di antagonismo. Curva dose-effetto. Interazioni dei farmaci.
ANESTESIOLOGIA (1 CFU) - Fisiopatologia del dolore acuto e cronico (0,5 CFU); scale di valutazione del dolore (0,5 CFU); principi di trattamento del dolore acuto (0,5 CFU); principi di trattamento del dolore cronico (0,5 CFU), Effetti a lungo termine delle terapie antalgiche
(0,5 CFU)
AUDIOLOGIA (1CFU - FISIO) - Evoluzione dello sviluppo linguistico a tutti i livelli: percettivo-uditivo, fonetico-fonologico, lessicale e semantico, morfosintattico. Lo Screening Uditivo neonatale e le successive tappe per una diagnosi precoce dei disturbi dell’udito in età pediatrica. La riabilitazione protesica e la selezione all’ impianto cocleare. La riabilitazione logopedica percettivo-uditiva e modalità di comunicazione aumentativa e alternativa nel bambino con disabilità associate.

Metodi didattici

L'insegnamento è articolato in lezioni frontali, la cui finalità è costituita dalla trasmissione di concetti, informazioni e schemi interpretativi. A seconda delle diverse fasi e dei differenti contenuti, la lezione può assumere una modalità di insegnamento più interattiva, all’interno della quale il docente agisce da facilitatore del confronto e delle discussioni con e tra gli studenti. La frequenza è obbigatoria al 75% delle lezioni, come previsto da regolamento didattico del Corso di Studio: una presenza inferiore non consente l'iscrizione all'appello d'esame. La registrazione delle presenze è effettuata mediante registro firme cartaceo. I docenti sono a disposizione degli studenti previo appuntamento (vedi indicazioni sulla pagina UNIMORE del docente). L'insegnamento è erogato in lingua italiana.

Testi di riferimento

PATOLOGIA GENERALE - Rubin, Reisner “L'essenziale patologia generale” Ed. Piccin, 2015; Robbins e Cotran “Le Basi Patologiche delle Malattie- Patologia Generale - Vol. 1” EDRA, 2017. Per consultazione.
AUDIOLOGIA: S Montino, S Ghiselli, P Trevisi “La riabilitazione logopedica del bambino ipoacusico (0-24 mesi)”, Edizioni Cleup 2017.
A discrezione del docente, le slide delle lezioni potranno essere messe a disposizione, insieme a materiale didattico aggiuntivo, sulla piattaforma Microsoft Teams.

Verifica dell'apprendimento

L'esame si svolgerà al termine dell'insegnamento, secondo il calendario ufficiale degli appelli d'esame. Lo studente potrà effettuare l'iscrizione tramite piattaforma Esse3. L'esame di tutti i moduli contemporaneamente si svolge in presenza, in forma scritta, e prevede domande che coinvolgono gli ambiti della patologia generale (33 domande a risposta multipla – 33 minuti di tempo), della farmacologia (16 domande a risposta multipla – 16 minuti di tempo), dell’anestesiologia (22 domande a scelta multipla – 22 min ti tempo) e dell’Audiologia (FISIO; esame scritto con 33 domande a scelta multipla della durata di 1 ora e si svolgerà separatamente). La soglia della sufficienza è pari a 18/30. Il voto di ogni singolo modulo sarà pubblicato entro una settimana su piattaforma Esse3: lo studente avrà una settimana di tempo per accettare o rifiutare il voto. Il voto finale dell'intero insegnamento è dato dalla media ponderata dei voti parziali dei diversi moduli e verrà infine pubblicato su Esse3.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente avrà compreso ed imparato i processi biologici e fisiopatologici generali che sono alla base delle malattie dell'uomo, le cause di danno cellulare e tessutale e i meccanismi di riparazione del danno, la patogenesi delle alterazioni molecolari e cellulari, e le principali risposte difensive dell'organismo.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente sarà in grado di utilizzare queste fondamentali competenze per la migliore comprensione delle materie di studio degli anni successivi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente acquisirà capacità di utilizzare un insieme di conoscenze teoriche derivanti dalla patologia cellulare, dell’anestesiologia, della farmacologia e della audiologia (FISIO) al fine di conoscere i processi patologici sui quali nella professione sarà chiamato ad intervenire.
Autonomia di giudizio. Le conoscenze acquisite saranno di grande aiuto allo studente per poter riconoscere e comprendere a pieno le patologia sulle quali dovrà intervenire.
Abilità comunicative. le discussioni in classe permettono di sviluppare la capacità di esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e di sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati, sia con specialisti che con non-specialisti. Lo studente potrà usare le proprie capacità di comunicazione scritta nell’ambito disciplinare specifico.
Capacità di apprendimento. Il corso consente allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento con capacità critiche.