Nuova ricerca

Enrico FRANCIA

Professore Associato
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Agraria

Insegnamento: Agro-ecosistemi erbacei

Sostenibilita' integrata dei Sistemi Agricoli (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe essere in grado di valutare la diversità degli agro-ecosistemi così da saper gestire la produzione delle principali colture erbacee nei sistemi agricoli con varia finalità.

Prerequisiti

Conoscenze di agroecologia e delle tecniche agronomiche di coltivazione utili a sostenere la produttività e la migliore utilizzazione delle colture erbacee.

Programma del corso

PARTE I - Comprendere la sostenibilità in agricoltura (1 CFU)
Aspetti generali dei sistemi agricoli convenzionali e dell'agricoltura industriale
Concetti chiave per la transizione sostenibile dei sistemi agricoli
Definizione di priorità per un'agricoltura sostenibile
Indicatori di sostenibilità

PARTE II - Comprendere la produttività in agricoltura (1 CFU)
Formula generale della produttività:
Cambio climatico e produzione, basi della resilienza.

PARTE III - Comprendere gli agro-ecosistemi erbacei (3 CFU)
Azioni specifiche date dalla presenza delle colture, ruolo dell'agrotecnica e influenza sulla produzione.
- Agricoltura convenzionale.
- Agricoltura Biotech
- Agricoltura di precisione
- Agricoltura multifunzionale. Agricoltura Urbana e Peri-urbana.
- Produzione Integrata. Casi studio basati sull'applicazione di Linee guida tecniche di Produzione Integrata.
- Agricoltura Blu o Conservativa
- Sistemi di produzione Biologica
Divisione in gruppi e discussione critica di articoli scientifici relativi al metodo biologico e ai suoi effetti sulla biodiversità in agricoltura, divario produttivo con il convenzionale e stabilità delle rese.

PARTE IV - Comprendere la variabilità nella sperimentazione agronomica (1 CFU)
Disegno sperimentale e approcci statistici di base basati su casi studio reali: Visualizzazione e statistica descrittiva; Distribuzione dei dati e intervalli di confidenza; Accenni al Test delle ipotesi; Regressione lineare e Correlazione; Disegno completamente randomizzato, a blocchi, quadrato latino, fattoriale, split plot; ANOVA e Confronti fra medie.

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo.
Tutte le lezioni vengono svolte con l’ausilio di mezzi digitali
(presentazioni in Power Point e filmati); alcune attività didattiche teorico-pratiche si terranno in aula computer..
L’insegnamento è erogato in lingua italiana.

Testi di riferimento

Dispense fornite dal docente

Climate Change and Crop Production. Editor: N. Benkeblia. 2019. CRC Press, Taylor & Francis Group. ISBN: 978-1-138-03234-7

Agricoltura sostenibile. Principi, sistemi e tecnologie applicate all'agricoltura produttiva per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela climatica Editor: M. Pisante. 2013 Edagricole Calderini ISBN: ‎ 978-8-850-65411-6

Crop Ecology - Productivity and Management in Agricultural Systems. D.J. Connor, R.S. Loomis, K.G. Cassman. 2011. Cambridge University Press. ISBN: 978-0-521-76127-7

Practical Statistics and Experimental Design for Plant and Crop Science. Editors: A.G. Clewer, D.H. Scarisbrick. 2001 John Wiley & sons Ltd ISBN: 0-471-89909-7

Verifica dell'apprendimento

Esame orale al termine del corso (non sono previste valutazioni intermedie) che si svolgerà nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa. Per ogni appello è necessario iscriversi utilizzando la piattaforma Esse3. Il colloquio (20-30 minuti) sarà semi-strutturato e composto da almeno 3 domande. Gli indicatori (caratteristiche accertate) di valutazione della prova orale sono:
- capacità di utilizzare e collegare le conoscenze (30%)
- capacità di discutere e approfondire gli argomenti (40%)
- padronanza del linguaggio scientifico-agronomico (30%)
La valutazione è espressa in trentesimi e il punteggio finale rifletterà in maniera progressiva il diverso raggiungimento degli indicatori di valutazione:
18-20: conoscenza elementare dei temi proposti, sufficienti abilità espressive;
21-23: conoscenza di base priva di elementi di approfondimento; espressione non sempre appropriata;
24-26: conoscenza buona, elementi di approfondimento su richiesta del docente con risposte non sempre complete e dettagliate;
27-29: conoscenze molto buone e soddisfacenti; abilità espressive e argomentazione adeguate e ben articolate in maniera autonoma;
30 e 30/lode: conoscenze solide, complete e adeguate; applicazione critica dell'esposizione degli argomenti, uso di un linguaggio tecnico-scientifico appropriato.

Risultati attesi

1. Conoscenza e comprensione:
Lo studente sarà in grado di valutare gli aspetti innovativi della gestione agronomica nei diversi sistemi colturali erbacei: convenzionale, sostenibile, multifunzionale, biotecnologica in diversi contesti pedoclimatici (Pianura Padana, ambienti collinari e montani, clima mediterraneo).

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di riconoscere i diversi sistemi colturali erbacei e di descrivere analiticamente e criticamente le tecniche di coltivazione più appropriate per la loro gestione sostenibile. Sarà inoltre in grado di integrare la scelta del materiale di coltivazione e le buone pratiche agricole riguardanti: obiettivi del miglioramento genetico (con aspetti di qualità), scelta del seme e semina, precessione colturale, preparazione del terreno, fertilizzazione, irrigazione, raccolta, conservazione del prodotto.

3. Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà essere in grado di valutare in autonomia le specificità dei vari agroecosistemi erbacei ed effettuare autonomamente le scelte tecniche-operative più appropriate per la loro gestione sostenibile.

4. Abilità comunicative:
Lo studente dovrà produrre un elaborato ed essere in grado di presentarlo durante il corso dimostrando padronanza delle conoscenze teoriche acquisite con riferimento a specifiche applicazioni e/o casi studio.

5. Capacità di apprendimento:
Lo studente dovrà dimostrare capacità di ampliare le proprie conoscenze ricercando articoli scientifici/divulgativi relativi alla sostenibilità degli agroecosistemi erbacei e all’applicazione di moderne tecniche di gestione degli stessi essendo in grado di presentarne una sintesi.