Nuova ricerca

CINZIA VALENTE

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento Educazione e Scienze Umane
CULTORE DELLA MATERIA
Dipartimento di Giurisprudenza

Insegnamento: Diritto comparato dei mezzi di comunicazione

Teorie e metodologie del digital learning (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente le nozioni necessarie a comprendere le problematiche giuridiche ed individuare le norme rilevanti relative al mondo della comunicazione di massa, individuale e social, nonché identificare i rimedi utili per la soluzione di eventuali conflitti connessi all’uso di strumenti tecnologici.
L’analisi della normativa nazionale ed internazionale nonché dei casi giurisprudenziali recenti sarà oggetto di approfondimento privilegiando l’aspetto educativo in rapporto al mondo virtuale (accesso al web ed ai social networks, diffusione di materiale digitale e responsabilità) ed ai rischi connessi anche con riferimento al minore (violazione privacy, esclusione sociale, cyber-bullismo, esposizione a violenza e/o discriminazione, fake news, body shaming, sexting, ecc.). Lo studente al termine del corso dovrebbe essere in grado di orientarsi nel quadro normativo di riferimento, sia in ambito pubblicistico che nel settore privato, ed acquisire le nozioni indispensabili per un uso corretto degli strumenti digitali in diversi contesti (formazione, comunicazione, aggregazione giovanile e tempo libero) al fine di favorire una cittadinanza digitale consapevole che garantisce i diritti della persona nel nostro ordinamento ed in altri sistemi giuridici.
Si rinvia alla sezione relativa ai risultati di apprendimento attesi per ulteriori specifiche.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Il corso è suddiviso in quattro parti.
Parte I
Nozioni introduttive: diritto, fonti di diritto nazionali, europee ed internazionali (1 CFU)
Parte II
Le fonti del diritto nel mondo di internet (Convenzioni, Regolamenti UE, disciplina nazionale).
La tutela dei diritti della personalità su Internet (libertà di espressione e di pensiero, diritto all’oblio).
Il trattamento dei dati personali: privacy, anonimato ed esigenze di informazione (2 CFU).
Parte III
Accesso dei minori al web e strumenti di protezione: limitazioni per età e politiche di regolazione, parental control. L’approccio europeo e statunitense (2 CFU).
Parte IV
Principi sulla responsabilità civile da fatto illecito commesso sulle reti telematiche (1 CFU).

La suddivisione sopra riportata potrebbe subire variazioni in considerazione di riforme sopravvenute e/o alla luce delle esigenze degli studenti.

Si terranno in considerazione le più recenti riforme ed i piani di azione elaborati a livello europeo.

Metodi didattici

Lezioni frontali con uso di slides o materiale didattico, stimolando la partecipazione dello studente nella discussione delle tematiche trattate e con analisi di casi pratici.
Il corso sarà tenuto in lingua italiana.
È fortemente consigliata la frequenza per la migliore comprensione della materia.

Testi di riferimento

I testi verranno indicati all’inizio del corso in modo da garantire l’adozione di opere aggiornate.
Durante il corso verranno messi a disposizione dispense dedicate a specifici temi trattati che costituiscono parte integrante del programma.

Verifica dell'apprendimento

L’esame prevede un colloquio della durata di 15-20 minuti sugli argomenti del corso previa iscrizione dello studente sul portale Essetre.
I criteri di valutazione includono la correttezza e coerenza delle risposte e la loro esaustività, le competenze linguistiche tecniche, la capacità critica e di collegamento.
Il voto sarà espresso in trentesimi e occorre raggiungere la sufficienza (18/30) per il superamento dell’esame.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di orientarsi nel sistema delle fonti nazionali, sovranazionali ed europee nonché analizzare e descrivere i principi che governano il web e gli strumenti di tutela in caso di utilizzo illecito, anche a protezione del minore.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Lo studente dovrà essere in grado di individuare problemi giuridici relativi alla violazione di norme nazionali e sovranazionali, utilizzando gli strumenti di ricerca giuridica, di collegare i concetti ed evidenziare analogie e differenze tra ordinamenti nel rapporto tra utilizzo della tecnologia e tutela dei diritti della persona nella creazione e/o diffusione di materiale digitale.

Autonomia di giudizio.
Lo studente saprà riorganizzare le conoscenze acquisite e sviluppare in autonomia un giudizio critico su quanto appreso.

Abilità comunicative.
Lo studente saprà comunicare in modo corretto, chiaro e logico le competenze acquisite ed in particolare i principi giuridici che regolano il web e gli strumenti di tutela, utilizzando un linguaggio appropriato.

Capacità di apprendimento.
Il corso intende fornire le competenze necessarie ad un successivo sviluppo delle conoscenze utilizzando terminologia, schemi e concetti utili per aggiornare lo studio sull’evoluzione del quadro normativo utilizzando il metodo di ragionamento giuridico con metodo comparativo.