Nuova ricerca

Cinzia DEL GIOVANE

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto

Insegnamento: Statistica sanitaria e metodologia della ricerca clinica

Digital education (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Fornire le fondamentali conoscenze metodologiche e statistiche alla base della ricerca clinica relative ai contesti educativi e formativi digitali, con particolare riferimento alla formazione dei lavoratori nell'ambito del settore socio-sanitario. Obiettivo del corso è sviluppare competenze nel campo della ricerca clinica utili per partecipare attivamente alla pianificazione di attività di ricerca e di didattica.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Il corso affronta i seguenti argomenti, per un totale di 9 CFU:
- Il processo di sviluppo della ricerca clinica, l’incertezza e i quesiti clinici, gli studi randomizzati controllati e altri disegni di studio (1.5 CFU: pari a 4 ore di lezione in presenza, 4 ore di videolezioni preregistrate, 4 ore di attività interattive)
- Le variabili statistiche e la loro sintesi (1.5 CFU: pari a 2 ore di lezione in presenza, 8 ore di videolezioni preregistrate, 2 ore di attività interattive)
- Le tabelle di contingenza e misura di associazione tra due variabili (1 CFU: pari a 2 ore di lezione in presenza, 4 ore di videolezioni preregistrate, 2 ore di attività interattive)
- La distribuzione normale e normale standardizzata (1 CFU: pari a 2 ore di lezione in presenza, 4 ore di videolezioni preregistrate, 2 ore di attività interattive)
- L’inferenza statistica, la distribuzione campionaria della media e della proporzione, l’intervallo di confidenza della media e della proporzione (1 CFU: pari a 2 ore di lezione in presenza, 4 ore di videolezioni preregistrate, 2 ore di attività interattive)
- Interpretazione dei risultati di un RCT che valuta esiti binari ed esiti continui e la significatività statistica (1.5 CFU: pari a 2 ore di lezione in presenza, 6 ore di videolezioni preregistrate, 4 ore di attività interattive)
- Gli studi di accuratezza diagnostica e le revisioni sistematiche (1.5 CFU: pari a 4 ore di lezione in presenza, 6 ore di videolezioni preregistrate, 2 ore di attività interattive)
I contenuti del corso verranno affrontati a livello teorico e, dove necessario, a livello pratico tramite lettura di articoli scientifici e l'ultilizzo di applicativi per il data management e per il calcolo (esempio, excel).

Metodi didattici

Il corso si svolge in modalità blended e in lingua italiana. Si articola in attività di Didattica Erogativa (DE) e di Didattica Interattiva (DI).
Le lezioni in presenza (DE,18) sono erogate in un ambiente di videoconferenza che consente la partecipazione attiva degli studenti. Nella pagina dedicata su dolly.blended.unimore.it sono disponibili videolezioni preregistrate di durata inferiore ai 30 minuti e materiali di studio (DE, 36).

Compongono le attività di DI sessioni in web-conference interattiva (aule virtuali, numero ore) e attività formative di comunicazione e collaborazione come forum, valutazione formativa, lavori di gruppo (18).

La scansione delle attività in ore potrebbe subire modifiche durante lo svolgimento del corso alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse ed elementi di natura organizzativa.

Testi di riferimento

Statistica medica, Martin Bland, Apogeo Education
An Introduction to Medical Statistics: Bland, J. Martin

Tutte le slide ed il materiale fornito è reperibile sulla piattaforma Dolly.

Verifica dell'apprendimento

L’esame scritto consiste in un questionario di circa 15 domande a risposta multipla. Gli studenti hanno circa 45’ per rispondere alle domande. Il voto è espresso in trentesimi. Ogni domanda corretta vale tra 1 e 3 punti, mentre le risposte sbagliate valgono 0 punti. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad un numero di domande la cui somma dei punti è pari a 18. Gli studenti che ottengono 30 (ovvero rispondono correttamente a tutte le domande) e che aspirano ad ottenere la lode possono chiedere di sostenere un esame orale aggiuntivo. All’esame orale viene valutata la conoscenza degli argomenti trattati nel corso e la capacità di argomentare e interpretare dal punto di vista statistico/metodologico, quesiti di ricerca, l’analisi dei dati e i risultati di studi clinici.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: tramite lezioni frontali, e discussioni collegiali lo studente apprende la metodologia della ricerca oggetto del corso e acquisisce la capacità di comprendere i vari passi che compongono il processo di produzione della ricerca, che parte dalla formulazione del quesito clinico fino ad arrivare alla produzione di uno studio e all’ottenimento dei risultati.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: tramite esempi concreti, lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisite e di svolgere un ruolo rilevante nei gruppi di lavoro che si occupano di pianificazione di progetti di ricerca e di didattica.
Autonomia di giudizio: tramite la partecipazione attiva alle lezioni ed alle discussioni, lo studente è in grado di comprendere, analizzare criticamente ed esporre le questioni metodologiche oggetto della materia.
Abilità comunicative: la partecipazione attiva alle lezioni permette di sviluppare la capacità di relazionare in ordine alle questioni metodologiche in modo efficace e conciso; di esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e di sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati.
Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento.