Nuova ricerca

SENDY CAFFARRA

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Sc. Biomediche

Insegnamento: Psicologia generale con contenuti specifici per la prima infanzia

Scienze dell'educazione per il nido e le professioni socio-pedagogiche (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di introdurre e analizzare le conoscenze di base sui processi cognitivi. Saranno affrontati temi come la relazione mente e cervello, la percezione, l’attenzione, i processi decisionali, i processi alla base dell’apprendimento e i metodi che gli psicologi utilizzano per studiare mente e comportamento umano.
Inoltre il corso vuole fornire le conoscenze e competenze necessarie per la comprensione delle tematiche affrontate dagli altri corsi. Gli studenti sapranno descrivere criticamente le diverse funzioni cognitive, sapranno comprendere l’importanza delle ricerche scientifiche in questo ambito e sapranno adottare un linguaggio tecnico appropriato.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Il corso di divide in due coorti:
1. Coorte per gli studenti con cognome da A a L, docente prof.ssa A. Ciaramidaro.
2. Coorte per gli studenti con cognome da M a Z, docente prof.ssa S. Caffarra.

1. Coorte A-L (prof.ssa Ciaramidaro)
- Storia della psicologia e metodi di ricerca in psicologia (1 CFU, 7 ore)
- Basi biologiche dei processi mentali e del comportamento (1CFU, 7 ore)
- Apprendimento (1 CFU, 7 ore)
- Sensazione, percezione e memoria (1 CFU, 7 ore)
- Pensiero, ragionamento, e intelligenza (1 CFU, 7 ore)
- Comunicazione e linguaggio, Emozioni (1 CFU, 7 ore)

2. Coorte M-Z (Prof.ssa Caffarra)
- Storie della psicologia e metodi di ricerca (1 CFU, 7 ore)
- Neuroscienze e comportamento (1 CFU, 7 ore)
- Sensazione e percezione (1 CFU, 7 ore)
- Linguaggio ed emozioni (1 CFU, 7 ore)
- Memoria e apprendimento (1 CFU, 7 ore)
- Sviluppo (1 CFU, 7 ore)

Metodi didattici

La modalità di erogazione sarà in presenza. Specifiche variazioni dell’erogazione potranno esserci in linea esclusivamente con l’evoluzione dell’emergenza COVID-19 e le eventuali disposizioni/indicazioni nazionali o di Ateneo.
L’insegnamento verrà erogato mediante lezioni frontali e interattive che vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in Power Point) in lingua italiana. italiana. Le presentazioni usate a lezione saranno rese disponibili sulla piattaforma del corso.

Testi di riferimento

1. Coorte A-L (prof.ssa Ciaramidaro)
- Psicologia generale (terza edizione). Robert S. Feldman, Guido Amoretti, Maria Rita Ciceri, Editore: McGraw-Hill Education, 2017. Capitoli: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 11.
- SLIDES (su Moodle) delle lezioni.

2. Coorte M-Z (prof.ssa Caffarra).
Psicologia generale (seconda edizione). Daniel L. Schacter, Daniel T. Gilbert, Matthew Nock, Daniel. Zanichelli, 2018. Capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9 ,11.
- SLIDES (su Moodle) delle lezioni.

Verifica dell'apprendimento

1. Coorte A-L (prof.ssa Ciaramidaro)
Gli studenti possono scegliere tra esame scritto oppure orale.
- Esame scritto con domande a scelta multipla. La prova sarà costituita da 31 domande a scelta multipla con 4 alternative di risposta da completarsi in 31 minuti. qualsiasi argomento trattato sul testo di riferimento e a lezione sulle slides. Fra le alternative di risposta solo una è corretta. Il punteggio sarò attribuito nel modo seguente:
• 1 punto per ogni risposta corretta;
• 0 punti per ogni risposta non data o risposta errata.
La prova è superata qualora si totalizzino 18 punti, con 31 risposte corrette si otterrà la lode.
- Esame orale con domande aperte. Le domande saranno almeno 4 potranno riguardare qualsiasi argomento trattato sul testo di riferimento e a lezione sulle slides.
Gli indicatori di valutazione della prova sono:
• Capacità di esporre le conoscenze (20 %)
• Capacità di collegare le conoscenze (20 %);
• Padronanza del linguaggio tecnico (20 %);
• Capacità di discutere gli argomenti (20 %)
• Capacità di approfondire gli argomenti (20 %).
Anche per la prova orale il voto è espresso in trentesimi ed è necessario ai fini di superamento dell’esame il raggiungimento della soglia dei 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato).

2. Coorte M-Z (prof.ssa Caffarra).
Test scritto a scelta multipla sui capitoli del libro di testo sottoelencati.
Durata totale: 31 minuti
Numero totale di domande: 31
Numero di opzioni di risposta per ogni domanda: 4 con una sola opzione corretta
Valutazione: 1 punto per ogni risposta corretta; 0 punti per ogni risposta errata o omessa.
L’esame si considera superato con 18 risposte corrette. Trentuno risposte corrette corrispondono al punteggio massimo di 30 e lode.

In alternativa (da concordare con il docente) sarà possibile fare un esame orale. Il punteggio finale rifletterà la capacità di esporre i contenuti acquisiti (70%) e di fare collegamenti logici tra gli argomenti (30%). L’esame si considera superato nel caso si raggiunga il punteggio di 18/30, che equivale a una sufficiente conoscenza dei contenuti esposti e minima capacità di fare collegamenti logici.

Le prove potrebbero essere svolte in presenza o a distanza a seconda dell’evoluzione della situazione Covid19.

Risultati attesi

Conoscenze e capacità di comprensione: gli studenti conosceranno le principali tematiche e i principali concetti della psicologia generale e saranno in grado di utilizzarli per la comprensione delle tematiche affrontate dagli altri corsi.

Applicazione: nella formazione successiva e in futuri contesti di lavoro in cui sia necessario analizzare un problema di tipo psico-educativo, gli studenti saranno in grado di individuare gli elementi legati alla psicologia generale e di collegarli coi principali filoni di ricerca del settore.

Autonomia di giudizio: gli studenti avranno le basi per analizzare contesti e tematiche di tipo psico-educativo in maniera autonoma. Inoltre svilupperanno una consapevolezza critica dei risultati ottenuti dalla disciplina.

Abilità comunicative: gli studenti saranno in grado di comunicare con chiarezza i concetti della psicologia generale studiati nel corso. Inoltre apprenderanno i principi psicologici e anatomici di base per una comunicazione efficace.

Capacità di apprendere: gli studenti avranno sviluppato la capacità di approfondire in maniera autonoma le idee e i concetti della psicologia generale, e di riconoscere i collegamenti con altre discipline.