Nuova ricerca

Francesca BENUZZI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Neuroscienze

Insegnamento: Neuroscienze

Scienze e tecniche psicologiche (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Gli studenti acquisiranno le conoscenze relative all’anatomia funzionale del sistema nervoso centrale, sui principi di funzionamento e di comunicazione neuronale, sui principali metodi di indagine dell’attività cerebrale, sulle basi anatomo-fisiologiche delle differenti modalità sensoriali e della funzione motoria, sul substrato anatomo-funzionale ed i principali modelli delle capacità cognitive (percezione, memoria, linguaggio)

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Elenco degli argomenti, e distribuzione indicativa dei CFU:
1) Anatomia generale del sistema nervoso; Metodi di studio del sistema nervoso; Caratteristiche citologiche del neurone e della glia (approx. 1 CFU)
2) Cenni su proprietà elettrochimiche; Membrana biologica e canali; Fisiologia generale del neurone (potenziale di riposo, potenziali elettrotonici, potenziale d’azione) (approx. 1 CFU)
3) Trasmissione sinaptica (sinapsi neuromuscolare, sinapsi centrali; neurotrasmettitori; recettori ionotropici e metabotropici; sommazione temporale e spaziale); Anatomia del midollo spinale (approx. 1 CFU)
4) Generalità sui riflessi; riflesso miotatico e inverso; riflesso flessorio; Struttura e funzioni del tronco dell’encefalo (nervi cranici; sostanza reticolare, nuclei del tronco, vie ascendenti e discendenti)
Organizzazione generale della corteccia cerebrale (approx. 1 CFU)
5) Psicofisica; Vie somatosensoriali (recettori; vie ascendenti; talamo; corteccia primaria e secondarie); Nocicezione e dolore (approx. 1 CFU)
6) Sistema acustico; Sistema vestibolare; Sistema visivo; Vision for action e Vision for perception; Disordini neuropsicologici legati alla visione; Gusto e Olfatto (approx. 1,5 CFU)
7) Cervelletto e gangli della base; Controllo della postura; Aree motorie corticali; Embodied cognition; Disordini neuropsicologici del movimento (approx. 1,5 CFU)
8) Basi neurobiologiche della coscienza; Sistema nervoso autonomo; Ipotalamo e sistema limbico (approx. 1 CFU)
9) Anatomo-fisiologia del linguaggio; Afasie; Amnesie (approx. 1 CFU)

Metodi didattici

Il corso si svolge in modalità blended e in lingua italiana. Si articola in attività di Didattica Erogativa (DE) e di Didattica Interattiva (DI).
Le lezioni in presenza (DE, approssimativamente 40 ore) sono erogate in apposite aule fisiche che consentono la partecipazione attiva degli studenti. Nella pagina dedicata su dolly.blended.unimore.it sono disponibili videolezioni preregistrate di durata inferiore ai 30 minuti e materiali di studio (DE, 30 ore nominali, 15 ore di video totali).
Compongono le attività di DI sessioni in web-conference interattiva (aule virtuali, 5 ore) e attività formative di comunicazione e collaborazione come forum, valutazione formativa, lavori di gruppo (5 ore).
La scansione delle attività in ore potrebbe subire modifiche durante lo svolgimento del corso alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse ed elementi di natura organizzativa.

Testi di riferimento

Kandel E. Koester JD, Mack S.H. Principles of neural science, VI Edition, McGraw-Hill Education, ISBN-13 ‏ : ‎ 978-1259642234

Verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta attraverso 3 domande aperte concernenti gli argomenti del programma, da svolgere in un'ora. Lo studente dovrà risultare sufficiente in ciascuna delle 3 risposte. Verranno valutate nelle risposte: conoscenze, capacità di ragionamento, proprietà di linguaggio

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: lezioni conducono lo studente ad apprendere i meccanismi di base del funzionamento delle principali capacità percettive e cognitive e delle loro basi anatomo-fisiologiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: le discussioni in aula consentono di applicare le conoscenze acquisite per prevedere e comprendere le modificazioni presenti in varie situazioni neurofisiologiche e cognitive.

Autonomia di giudizio: attraverso le discussioni in classe e lo studente è in grado di discutere criticamente e di riconoscere problemi relativi agli argomenti del corso.
Abilità comunicative: le discussioni in classe permettono di sviluppare la capacità di esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e di sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati. La capacità di comunicazione scritta nell’ambito disciplinare specifico sarà verificata nell’ambito dell’esame basato su un elaborato scritto a domande aperte.
Capacità di apprendimento: il corso consente allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento nel campo delle neuroscienze con capacità critiche.