Nuova ricerca

Massimo BALDINI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Economia internazionale

Economia e finanza (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Il corso presenta i principali fondamenti teorici, i vantaggi e le determinanti degli scambi internazionali di merci e di capitali. Verranno esaminati gli aspetti economici ed istituzionali della dimensione internazionale e le principali politiche commerciali adottate nel corso del tempo, con il progressivo passaggio da sistemi protezionistici a sistemi di maggiore apertura. Si esaminerà il ruolo delle istituzioni internazionali, evidenziandone aspetti positivi e riflessioni critiche, con particolare riguardo a GATT/WTO, FMI, Banca Mondiale. Verranno poi introdotte agli studenti le problematiche poste dalla formazione delle aree regionali, con particolare riguardo all’UE. Il corso presenterà e discuterà l’uso di alcuni indicatori e database utili per ottenere informazioni ed elaborare dati sul commercio internazionale. Inoltre verranno presentati alcuni paesi o temi significativi nell’ attualità del dibattito sugli scambi internazionali.
La presentazione è largamente descrittiva, con ricorso a casi concreti, e con utilizzo di presentazioni grafiche piuttosto che matematiche.

Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza.

Prerequisiti

Conoscenze di microeconomia e di macroeconomia di base

Programma del corso

1.Dinamica degli scambi internazionali ed introduzione all’economia internazionale
–Introduzione ai temi del commercio internazionale
–Riflessioni sui modelli gravitazionali e sul loro significato interpretativo
–Lo scenario attuale degli scambi (FMI)
2. Elementi di teoria del commercio internazionale
–Alle radici del libero scambio: la teoria dei vantaggi comparati di Ricardo
–Gli sviluppi teorici successivi: il modello di Heckscher-Ohlin
–Sviluppi recenti sui fattori che influenzano la capacità di competere a livello internazionale
3. Le imprese nella dinamica del commercio internazionale
- Economie esterne di scala
- Le imprese multinazionali: ruolo nel contesto internazionale e modalità di internazionalizzazione e
4.Strumenti di valutazione empirica dei mercati internazionali (
–Indicatori per l’analisi del commercio
–Indicatori di competitività
–Presentazione di alcune Banche dati internazionali
5. Le politiche del commercio internazionale
–Barriere tariffarie e non tariffarie
–Dal protezionismo alle istituzioni di libero scambio
–Le istituzioni del commercio mondiale: regole, settori protetti, trattative e controversie
- PVS e politiche internazioonali
-Aree regionali e Paesi emergenti nell’attuale scenario
6.Cenni ai problemi macroeconomici relativi al commercio internazionale: bilancia dei pagamenti e cambi

Metodi didattici

Le tematiche del corso verranno sviluppate attraverso 48 ore di lezioni frontali a cui lo studente è vivamente incoraggiato a partecipare con una presenza attiva. Nelle ore di didattica, gli argomenti verranno svolti nell’ordine indicato nella scheda della struttura del corso. Verrà fatto ampio ricorso alla presentazione di dati e di casi concreti, che consentano agli studenti di comprendere la rilevanza della dimensione internazionale degli scambi, di avvicinarsi alla riflessione scientifica e ai temi di attualità su tale materia. Si prevede di sviluppare una o due presentazioni di tipo seminariale, con la presenza di relatori esterni, su temi di attualità.
Al fine di consentire un’adeguata preparazione, si farà ampio ricorso alla pagina dolly del corso per fornire materiali integrativi utili. Verranno inoltre sviluppate esercitazioni sui temi d’esame.
Gli studenti avranno la possibilità di utilizzare il sito dell'editore del manuale al fine di applicare la materia studiata e di verificare la propria preparazione in vista della verifica finale.
Le registrazioni delle lezioni verranno fornite a partire dal 01/10/2022.

Testi di riferimento

P.R. Krugman, M.Obstfeld, M.J. Melitz, Economia internazionale volume 1, Teoria e politica del commercio
internazionale, V edizione, Pearson Editore, Milano-Torino, 2012 (capitoli e parti indicate nel programma).

Altri eventuali materiali di lettura/studio ritenuti utili per la preparazione dell’esame verranno indicati a lezione e caricati nella pagina dolly del corso.

Verifica dell'apprendimento

L'esame è in forma scritta ed in formato elettronico. La prova è costituita da domande a scelta multipla e conterrà almeno un quesito che richiederà lo svolgimento di un piccolo esercizio.
Nella predisposizione del test di verifica, il docente farà ampio ricorso ai quesiti proposti nel sito del manuale, opportunamente modificati ed adattati ai contenuti sviluppati a lezione. Gli studenti sono sollecitati ad utilizzare il sito dell'editore del manuale al fine di applicare la materia studiata e di verificare la propria preparazione per la verifica finale.

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione: gli studenti acquisiranno una conoscenza di base per comprendere ed analizzare i mercati internazionali; capiranno inoltre: a) le modalità di funzionamento e l’importanza delle istituzioni e degli accordi internazionali; b) le ragioni, i vantaggi ed i limiti delle principali politiche internazionali applicate dal dopoguerra; c) le caratteristiche di alcuni paesi di particolare rilevanza nell’attuale scenario internazionale; d) le motivazioni principali delle critiche nei confronti delle istituzioni internazionali e conosceranno alcuni approcci alternativi al commercio internazionale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: la capacità logica e di comprensione della complessità dei problemi che derivano dall’economia internazionale può essere applicata per leggere criticamente testi divulgativi e specialistici, per sviluppare reports informativi o analisi più approfondite in contesto lavorativo, presso imprese o istituzioni, o in contesto di studio.
Autonomia di giudizio: gli studenti saranno in grado di acquisire gli strumenti di base per esplorare criticamente le tematiche economiche internazionali, con particolare riguardo al mercato dei beni, al comportamento delle imprese, alla discussione internazionale sulle politiche vigenti
Abilità comunicativa: gli studenti approfondiranno la propria conoscenza dei termini economici, delle istituzioni internazionali e delle politiche in atto, delle fonti informative e saranno in grado di costruire rapporti scritti o orali su tematiche internazionali.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare criticamente la pubblicistica corrente di tipo divulgativo e specialistico. Avranno inoltre acquisito gli stimoli di base per muoversi in modo autonomo nella ricerca di fonti informative e database disponibili in rete, per acquisire dati ed informazioni utili per la propria attività professionale.