Nuova ricerca

ALESSIA PEDRAZZOLI

Docente a contratto
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Finanziamenti d'azienda

Economia aziendale (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza

Il corso si propone di fornire gli strumenti per effettuare le valutazioni di convenienza delle differenti alternative di finanziamento delle imprese. Il corso provvederà a:
- illustrare i principali bisogni finanziari delle imprese in vista dell’introduzione del rating;
- analizzare le modalità di determinazione ed analisi del fabbisogno finanziario;
- comprendere le determinanti del rischio di credito e del pricing delle banche - illustrare e analizzare i principali servizi di finanziamento offerti dalle banche o dal mercato;
- illustrare e analizzare i principali servizi di finanziamento disponibili per piccoli operatori economici e persone fisiche/famiglie;
- modalità di erogazione-funzionamento;
- determinazione del costo effettivo;
- analisi di convenienza

Prerequisiti

Il corso richiede come pre requisito la conoscenza dei temi di Economia degli Intermediari Finanziari (con elementi di finanza) e di Economia Aziendale

Programma del corso

Fondamenti teorici del finanziamento di un impresa
Analisi degli equilibri finanziari
L’analisi della dinamica finanziaria
Le principali tipologie di fabbisogno delle imprese
Equilibrio Finanziario, sostenibilità e decisioni di finanziamento
Un inquadramento teorico del rapporto banca-impresa
Il corporate banking
Il rischio di credito e le sue componenti
Effetti sul pricing dei finanziamenti
Fondamenti di matematica finanziaria.
Il costo effettivo.
Gli strumenti di finanziamento del fabbisogno finanziario corrente
Gli strumenti di finanziamento del fabbisogno finanziario di medio-lungo termine
Gli indicatori ESG e l’analisi di sostenibilità .

Metodi didattici

Il corso utilizza un mix di modalità didattiche che comprendono:
- lezioni frontali per spiegare i concetti e fornire un metodo e un approccio analitico adeguato alle tematiche affrontate;
- esercitazioni volte a consolidare la capacità di applicazione dei concetti teorici e delle conoscenze via via acquistie;
- discussione di brevi casi per acquisire una migliora capacità analitica delle situazioni e una maggiore capacità di assumere decisioni ottimizzanti e efficaci;
- interventi operativi di esponenti del mondo bancario per contestualizzare quanto appreso nel corso.

Se l'emergenza Covid-19 dovesse protrarsi sarà garantita l’erogazione a distanza

Testi di riferimento

Cosma S. (a cura di) 2019 "DEBT MANAGEMENT" McGraw-Hill Create

Verifica dell'apprendimento

Prova finale è in forma scritta
La durata è prevista in circa 1.15 h
1.Risoluzione problema (15 minuti)
2.Attività teorico-pratica (30-45 minuti)
3.Domanda teorica o Multiple choice di tipo tecnico/teorico (15-30 minuti)

IL SUPERAMENTO DELLA PROVA FINALE RICHIEDE:
1.una valutazione sufficiente nella prima domanda
2.una valutazione media delle tre domande superiore a 18/30
Le prove d’esame sono costituite da domande teoriche e da problemi finanziari.
Le prime sono finalizzate alla verifica del possesso delle conoscenze finanziarie.
Le seconde sono finalizzate all'acquisizione delle competenze finanziarie (decisioni finanziarie ottimizzanti e sostenibili e valutazioni di convenienza fra differenti finanziamenti tecnicamente e finanziariamente possibili)

Risultati attesi

1. Conoscenza e comprensione
- Conoscenza dei principali bisogni finanziari delle PMI;
- conoscenza delle modalità con cui si determina il prezzo dei finanziamenti e dei comportamenti finanziari positivi in grado di ridurne l'entità
- conoscenza dei principali servizi di finanziamento
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- capacità di determinazione del fabbisogno finanziario;
- capacità di assumere decisioni di finanziamento ottimizzanti e coerenti con il fabbisogno finanziario.
- capacità di impostare un'analisi di convenienza
3. Autonomia di giudizio
Lo student è in grado di fornire giudizi strutturati e critici sul fabbisogno finanziario e sulle decisioni di finanziamento
4. Abilità comunicative
Lo student è in grado di utilizzare modalità di comunicazione scritta per spiegare concetti e affrontare temi finanziari attraverso una terminologia appropriate.
5. Capacità di apprendimento
L’insegnamento fornisce le basi di conoscenza che permettono di frequentare con successo i futuri corsi specialistici