Nuova ricerca

ANDREA PAGANO

Docente a contratto
Dip. Medico, Chirurgico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico e di Medicina Rigenerativa - sede CdL Fisioterapia, Padiglione Spallanzani, Viale Umberto I n. 50, Reggio Emilia
Docente a contratto
Dipartimento Educazione e Scienze Umane

Insegnamento: Metodologia della ricerca educativa

Scienze della formazione primaria (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Con lo studio di Metodologia della ricerca educativa lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi:


In termini di conoscenza e capacità di comprensione
- conoscenza delle varie fasi del processo di ricerca in campo educativo;
- conoscenza delle principali metodologie di analisi e valutazione.
- acquisire fondamenti teorici e metodologici della ricerca in campo educativo;
- riconoscere e definire un problema di ricerca;
- saper formulare ipotesi di ricerca;

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione
- capacità di definire un’ipotesi di ricerca in campo educativo;
- capacità di utilizzare i basilari strumenti di raccolta dei dati;
- capacità di utilizzare i basilari strumenti di analisi e valutazione dei dati.
In termini di autonomia di giudizio
- attitudine a formulare progetti di ricerca in ambito educativo rispondenti ai bisogni educativi di un contesto dato;
- attitudine a formulare valutazioni su situazioni educative in ambito di ricerca sperimentale.

In termini di abilità comunicative
- capacità di esporre in modo ordinato e argomentato gli obiettivi e le fasi di un progetto di ricerca in ambito educativo;
capacità di esporre in modo critico le analisi e le valutazioni di un progetto di ricerca sperimentale in ambito educativo.

In termini di capacità di apprendimento
- disponibilità a esplorare le prospettive della ricerca in campo educativo.
- disponibilità ad analizzare e valutare ricerche effettuate da esperti

Prerequisiti

nessuno

Programma del corso

Programma del corso

Il corso intende offrire una panoramica dei temi che attraversano il campo della ricerca educativa mostrandone i collegamenti diretti e indiretti con l’esperienza di chi opera nei contesti scio-educativi come professionista dell’educazione

Saranno presentati diversi tipi di ricerca e saranno analizzate le varie fasi dei progetti. Inoltre gli studenti avranno la possibilità di interagire con esperti e applicare strumenti di analisi e strategie di ricerca.

Attività del programma

 La ricerca educativa
 Le strategie di ricerca in educazione
 Le fasi della ricerca educativa
 La definizione del problema di ricerca
 Le ipotesi di ricerca
 La revisione della letteratura
 Il disegno della ricerca
 Le domande di ricerca
 Costruire sistemi di indicatori
 Dagli indicatori alle variabili
 Scrivere obiettivi misurabili
 Dagli obiettivi alle prove di verifica
 Modelli qualitativi


 Modelli quantitativi
 La scelta dei soggetti della ricerca
 L’utilizzo di mappe concettuali
 Tecniche di rilevazione
 Le scale
 Il questionario
 L’intervista
 Il focus group
 Griglia di osservazione
 Competenze trasversali ed educazione

Metodi didattici

Il corso si svolgerà in presenza. Il punto di riferimento per reperire i materiali del corso è la piattaforma teams; in piattaforma saranno caricate tutte le slide presentate a lezione, gli articoli integrativi proposti e gli slot di consegna per le attività facoltative.

L’insegnamento si svolge in lingua italiana.

La frequenza non è obbligatoria ma le attività facoltative che saranno proposte a lezione coinvolgeranno temi di grande interesse e attualità quindi sono fortemente consigliate.

Testi di riferimento

PER TUTTI:
1) LIBRO: Trinchero R., I metodi della ricerca educativa, Roma-Bari, Laterza, 2004.
2) ARTICOLO: Tony Bertram, Julia Formosinho, Colette Gray, Chris Pascal & Margy Whalley (2016) EECERA ethical code for early childhood researchers, European Early Childhood Education Research Journal, 24:1, iii-xiii, DOI: 10.1080/1350293X.2016.1120533. DISPONIBILE A QUESTO LINK: http://dx.doi.org/10.1080/1350293X.2016.1120533
3) ARTICOLO: Bertolini C., Pagano A. (2018), “Il digital storytelling nell’educazione prescolare: quali suggerimenti didattici vengono dall’analisi delle pratiche a scuola?”, in Giornale Italiano della Ricerca Educativa, 21, pp. 275-290. DISPONIBILE A QUESTO LINK: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/download/3231/3109
4) MATERIALI DIDATTICI CARICATI DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO SUL TEAMS DAL DOCENTE E/O DAI GRUPPI DI RICERCA DEGLI STUDENTI.

A SCELTA (uno dei seguenti):
Poce, Antonella (a cura di), Studi Empirici di Educazione Museale, Napoli, ESI. 2019.
Poce A., Il Patrimonio Culturale per lo Sviluppo delle Competenze nella Scuola Primaria, Milano, FrancoAngeli, 2018.
Cardarello R, Pintus A. (a cura di), Oltre le mura. L’infanzia e la scoperta degli spazi pubblici in citta, Edizioni Junior, 2018.
Demetrio D. (a cura di), Educare è narrare. Le teorie, le pratiche la cura, Milano, Mimesis Edizioni, 2012.
Bonaccini S. (a cura di), Educare alle immagini e ai media. Manuale per un uso consapevole da 0 a 11 anni, Edizioni Junior, 2018.
- ALTRI TESTI EVENTUALMENTE INDICATI DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO​

Verifica dell'apprendimento

L’esame sarà organizzato con le seguenti modalità:

Per tutti:
L’accertamento degli apprendimenti sarà svolto attraverso una prova scritta a diversi livelli di strutturazione (in parte chiusa, in parte aperta) su i contenuti del corso presenti nella bibliografia (Testi «PER TUTTI»).

Ad integrazione della prova scritta è NECESSARIO PRESENTARE un ELABORATO, la cui valutazione integra quella della prova scritta.

Per gli studenti frequentanti che faranno parte dei gruppi di ricerca durante le lezioni:
I materiali prodotti durante le lezioni saranno valutati e contribuiranno ad integrare il voto finale d’esame.

Gli esiti dell’esame saranno comunicati mediante il portale ESSE3 entro due settimane dall’appello.

Prima di iscriversi all’appello successivo è opportuno attendere la comunicazione dell’esito. Nel caso in cui uno studente si iscriva già all’appello successivo prima di aver ricevuto l’esito verrà considerato come RITIRATO.

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione
Al termine di questo insegnamento lo studente sarà in grado di:
• conoscere i principali elementi dell’indagine sperimentale e guidata dai dati in campo educativo ;
• comprendere gli strumenti della valutazione in ambito educativo.
• conoscere i principali strumenti tecnologici per la moderna ricerca in campo educativo

Applicare conoscenza e comprensione
Al termine di questo insegnamento lo studente sarà in grado di:
• utilizzare i basilari strumenti di raccolta dei dati in contesti educativi;
• utilizzare i basilari strumenti di analisi e valutazione e interpretazione dei dati.


Autonomia di giudizio
Al termine di questo insegnamento lo studente sarà in grado di:
• applicare le metodologie didattiche ottimali nei diversi contesti educativi.

Abilità comunicative
Al termine di questo insegnamento lo studente sarà in grado di:
• esporre in modo ordinato e argomentato gli obiettivi e le fasi di un progetto educativo
• utilizzare il lessico specifico in lingua italiana e inglese

Capacità di apprendimento
Al termine di questo insegnamento lo studente sarà in grado di:
• saper utilizzare le metodologie apprese per progettare le fasi di un progetto di ricerca;

Abilità comunicative
Lo studente esprime le conoscenze apprese ed espone informazioni in contesti educativi.


Capacità di apprendimento
Lo studente riflette sulle competenze professionali e individua fonti adeguate per approfondire le proprie conoscenze.