Nuova ricerca

ANGELA TOSS

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto

Insegnamento: Scienze medico cliniche 1

Dietistica (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Alla conclusione del corso lo studente deve:
· Conoscere le basi delle principali cardiopatie, gli effetti di un intervento dietetico, i principali fattori di rischio cardiovascolare e gli interventi di prevenzione primaria in campo di educazione alimentare
· Conoscere le basi delle principali nefropatie e gli effetti di un intervento dietetico;
· Conoscere le basi dell'alimentazione nel paziente in trattamento dialitico;
· Conoscere le basi delle principali epatopatie e gli effetti di un intervento dietetico.
· Conoscere le basi e gli effetti di un intervento dietetico su patologie HIV-AIDS correlate, epatiti acute.
- Conoscere le principali basi dell’epidemiologia, eziopatogenesi e strategie di prevenzione dei tumori, e le basi per la gestione dell’alimentazione in corso di radioterapia e chemioterapia.

Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi.

Prerequisiti

Conoscenze di base di anatomia umana, fisiologia e patologia generale.

Programma del corso

- INFLUENZA DELLA DIETA SULLO SVILUPPO E PREVENZIONE DELLA ATEROSCLEROSI 0.5 CFU
Sviluppo ed evoluzione
La componente infiammatoria
I biomarkers diagnostici e prognostici
Nuovi approcci terapeutici personalizzati
- DIFFERENZE DI GENERE 0.25 CFU
Fisiopatologia cardiovascolare nelle donne
Fattori di rischio cardiovascolare tipici delle donne
Nuovi approcci terapeutici personalizzati
- APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DELLA DIETA NELLA ATEROSCLEROSI 0.25 CFU
Basi fisiopatologiche
Terapia innovative

- Funzione endocrina del rene. Classificazione delle nefropatie (0.25 CFU)
- Insufficienza renale acuta. Sindrome nefrosica e sindrome nefritica. (0.25 CFU)
- Insufficienza renale cronica. Progressione della IRC e terapia dietetica dell'IRC (0.25 CFU)
- Nefrolitiasi. Terapia sostitutiva dell'insufficienza renale cronica: emodialisi, dialisi peritoneale, trapianto (0.25 CFU)

- HIV-AIDS Lipodistrofia HIV correlata (0.25 CFU)
- Epatiti virali acute (0.25 CFU)
- Diarree di origine infettiva (0.25 CFU)
- Tubercolosi (0.25 CFU)

- Il Dietista nel team nefrologico multidisciplinare: contributo professionale del dietista al miglioramento degli standard assistenziali. (0.25 CFU)
- La gestione nutrizionale del paziente con malattia renale: razionale e aspetti applicativi. (0.25 CFU)
- Insufficienza renale acuta: obiettivi della terapia dietetica e linee guida. (0.25 CFU)
- Insufficienza renale cronica in terapia conservativa: ruolo della dieta ipoproteica, razionale e aspetti applicativi. Discussione di Casi clinici. (0.25 CFU)

- Epidemiologia e fattori di rischio per tumore e Richiami di biologia dei tumori (0.25 CFU)
- Prevenzione primaria, secondaria e terziaria (0.25 CFU)
- Principali tumori GI e testa-collo (0.25 CFU)
- Alimentazione durante chemioterapia e radioterapia (0.25 CFU)

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo. Le lezioni vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in Power Point e filmati).
L’insegnamento è erogato in lingua italiana

Testi di riferimento

Sergio Dalla Volta Malattie del cuore e dell'aorta. Edizioni McGraw-Hill
M. Legrain, J.M. Suc, "Nefrologia", Masson Ed.
V. Bonomini, A. vangelista, S. Stefoni, "Nefrologia clinica", Società Editrice Esculapio

Verifica dell'apprendimento

esame finale a quiz (31 quiz a risposta multipla che coprono tutto il programma in 90 minuti). Il voto sarà deciso dalla commissione.
La valutazione è espressa in trentesimi. L’esame si considera superato con un punteggio minimo non inferiore a 18/30.
Le prove potrebbero essere svolte in presenza o a distanza a seconda dell'evoluzione della situazione COVID19.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà conoscenza delle più frequenti malattie cardiovascolari, gastroenterologiche, nefrologiche, infettive e oncologiche. Inoltre acquisirà le capacità relative al ruolo del dietista nella gestione dei pazienti complessi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell’ambito del presente modulo nella progettazione e sviluppo di un approccio al paziente con patologia cardiovascolare, nefrologica, infettiva o oncologica e di nuove terapie innovative.

Autonomia di giudizio: Lo studente acquisirà la capacità di sostenere una discussione costruttiva su argomenti legati alla dieta nelle malattie complesse, di integrare le conoscenze e di formulare giudizi personali sulla base delle informazioni ricevute, per allestire esperimenti, progetti, modelli in risposta a quesiti scientifici utilizzando in modo critico le informazioni e il know-how disponibile.

Capacità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace le proprie valutazioni, osservazioni e conclusioni.

Capacità di apprendimento: Lo studente acquisirà la capacità utilizzare in autonomia e in modo adeguato le conoscenze acquisite per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze.