Nuova ricerca

ALBERTO MODENESE

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Sede ex Sanità Pubblica

Insegnamento: Management sanitario

Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Medicina Legale: acquisizione di competenze relative alle implicazioni giuridiche e deontologiche del rapporto tra sanitario e paziente, i profili essenziali in materia di responsabilità professionale sanitaria ed in tema di tutela della privacy.
Medicina del lavoro: elementi di rilievo per l’esercizio delle professioni sanitarie, ed in particolare i rapporti tra lavoro e salute, i principi della promozione della salute nei luoghi di lavoro, i principali fattori di rischio connessi all’esercizio delle professioni sanitarie e indicazioni sulla loro prevenzione
Diritto del Lavoro: acquisizione degli elementi essenziali in materia di Diritto del Lavoro con riferimento alla sicurezza sul lavoro
Organizzazione aziendale: acquisizione di un'adeguata consapevolezza della organizzazione aziendale vista nell'ottica della Clinical governance ed in particolare secondo il modello dell'albero di Chambers nonché i principali strumenti relativi alle aree afferenti.
Per Fisioterapia, Tecniche di riabilitazione psichiatrica e Logopedia
Management in riabilitazione: acquisizione di elementi di pratica basata sulle evidenze, con riferimento alle competenze core definite per la formazione dei professionisti sanitari.
Per i Terapisti occupazionali e Logopedisti:
Statistica medica: consolidare alcune nozioni di statistica; acquisire nozioni teorico-pratiche sui principali metodi e test statistici funzionali ad una lettura critica delle evidenze; sviluppare capacità pratiche nella costruzione ed organizzazione di un data base.
Per Terapisti occupazionali e Tecnici della Riabilitazione psichiatrica:

Prerequisiti

Per seguire il corso lo studente deve possedere adeguate competenze culturali di base proprie del livello di
istruzione superiore, ed inoltre conoscenze di base rispetto al funzionamento dei sistemi sanitari.

Programma del corso

Medicina Legale CFU 1
Segreto professionale e privacy, giuste cause imperative e permissive, certificato, referto e denuncia all’autorità sanitaria, la responsabilità professionale sanitaria penale e civile.
Medicina del Lavoro CFU 1
Prevenzione e promozione della salute sui luoghi di lavoro: introduzione e principi generali. I principali
fattori di rischio per la salute dei lavoratori. Le alterazioni della salute da fattori di rischio professionale.
Aspetti di genere. Infortuni e malattie professionali. Le prevenzione delle alterazioni della salute lavoro-correlate. La medicina del lavoro: attività, obiettivi. Le basi normative delle attività di prevenzione e
promozione della salute nei luoghi di lavoro. I principali rischi professionali del personale sanitario e la loro
prevenzione: inquadramento generale, rischio biologico, rischi chimici, fisici, malattie muscolo scheletriche
lavoro-correlate ed altri rischi connessi all’organizzazione del lavoro. Le attività di prevenzione per i laureati
nelle Professioni Sanitarie
Diritto del lavoro CFU 1
La sicurezza sul lavoro, da punto di vista giuridico: le fonti, il contenuto dell’obbligo di sicurezza; i soggetti; gli organi di vigilanza; le responsabilità giuridiche.
Organizzazione sanitaria CFU 1
Introduzione storica alla Clinical governance, il modello di Chambers, organizzazione aziendale, strumenti di clinical governance, Evidence based practice and policy, Quality Assurance e System of Quality, Audit e Evaluation, performance e Accountability, Health Technology Assessment, Risk management, Health Communication
Management della riabilitazione CFU1
Rischio di bias associato ai principali disegno di studio epidemiologici. Elementi di valutazione di validità interna ed esterna di uno studio clinico, con particolare riguardo al Trial Clinico randomizzato e controllato. Basi della valutazione della rilevanza dei risultati di uno studio.
Statistica medica CFU 1
Ripasso dei tipi di variabili. Presentazione dei diversi approcci di analisi a seconda del tipo di variabile a disposizione. Dalla definizione del problema alla misura statistica attraverso l’impostazione del quesito clinico. Creazione di un database e modalità di inserimento dei dati ai fini della tesi. Esercizi in aula. Ripasso della significatività statistica e verifica d'ipotesi. Alcuni esempi dei test statistici più frequenti: chi-quadro e t di Student. Studio di correlazione e regressione lineare. Misure di rischio. Come leggere e interpretare i risultati inerenti i metodi statistici più frequenti e il significato del p-value associato. Esempi di tabelle bivariate e di analisi multivariate.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula. Stimolo all'approfondimento su testi/ricerche on line.

Testi di riferimento

Silingardi E: Medicina Legale per i Corsi di Laurea ad orientamento Giuridico e Triennali, Idelson-Gnocchi, 2019
" - Cristaudo & Foddis. Medicina del lavoro e igiene industriale. Per i corsi di laurea in medicina e chirurgia e professioni sanitarie. Ed. maggio 2016, ISBN 978-8882501969, Tipografia Editrice Pisana.
- F. Gobba “Il rischio professionale del personale sanitario”. McGraw Hill Italia 1999.
Le slides delle lezioni saranno rese disponibili sulla piattaforma Moodle."

Luisa Galantino, Diritto del lavoro, Giappichelli Editore, Torino, XVIII ed., 2012, limitatamente al capitolo 11.
Dawes M, Summerskill W, Glasziou P, Cartabellotta A, Martin J, Hopayian K, Porzsolt F, Burls A, Osborne J; Second International Conference of Evidence-Based Health Care Teachers and Developers. Sicily statement on evidence-based practice. BMC Med Educ. 2005 Jan 5;5(1):1. doi: 10.1186/1472-6920-5-1. PMID: 15634359; PMCID: PMC544887.

Verifica dell'apprendimento

Valutazione dell’acquisizione delle competenze mediante prova di verifica scritta.

Risultati attesi

- conoscenza degli argomenti trattati;
- capacità di approfondire gli argomenti;
- capacità di utilizzare le conoscenze;
- capacità di collegare le conoscenze;
- padronanza del linguaggio tecnico-giuridico specifico all’insegnamento;
- capacità di argomentazione;
- autonomia di giudizio (capacità dello studente di organizzare in modo autonomo le nuove conoscenze
acquisite e di correlarle in modo pertinente e critico a quelle pregresse).