Nuova ricerca

GIORGIO IMPELLIZZIERI

Assegnista di ricerca
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"


Home |


Pubblicazioni

2024 - Ancora su mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro, tra criteri (vecchi) e problemi (nuovi) dell'inquadramento del lavoratore [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract

La classificazione del lavoro in base a professionalità e competenze, oltre le mansioni e le qualifiche: quali problemi applicativi? Nel n. 1/2024 di ADL un nota di commento su un tema "classico" ma da rileggere alla luce dei moderni sistemi di inquadramento dei CCNL.


2023 - Atlante della contrattazione collettiva. La geografia dei mercati del lavoro nel prisma della rappresentanza e dei sistemi di relazioni industriali [Monografia/Trattato scientifico]
Armaroli, Ilaria; Dalla Sega, Michele; Impellizzieri, Giorgio; Massagli, Emmanuele; Nespoli, Francesco; Piglialarmi, Giovanni; Tiraboschi, Michele
abstract

Il volume è una guida ragionata dei principali sistemi di relazioni industriali e sindacali in Italia. L’obiettivo è quello di mostrare l’intreccio tra economico, giuridico e sociale, che si realizza per il tramite delle relazioni della contrattazione collettiva e degli attori della rappresentanza del lavoro e dell’impresa. L’opera è composta da una prima parte contenente lo strumentario e le nozioni fondamentali per introdursi alla materia del diritto delle relazioni industriali; una seconda parte che si ripropone, da un lato, di individuare i contratti collettivi più applicati nel mercato del lavoro italiano e, dall’altro lato, di mostrare come i sistemi di relazioni industriali concorrano alla definizione e articolazione dei diversi settori economici. Le parti III e IV dell’Atlante, infine, procedono con l’identificazione, a partire proprio dai soggetti firmatari dei contratti collettivi precedentemente individuati, dei principali attori della rappresentanza del lavoro e dell’impresa. Il testo è rivolto a studenti universitari e agli studiosi in generale delle relazioni industriali nonché ai professionisti e agli operatori delle associazioni sindacali e datoriali.


2023 - Contributo allo studio della funzione del contratto collettivo: il caso dell'apprendistato [Capitolo/Saggio]
Impellizzieri, Giorgio
abstract

Nel più ampio discorso intorno alla funzione del contratto collettivo, il caso dell'apprendistato è particolarmente emblematico. Lo studio delle origini delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva e, in particolare, del modo in cui dell'apprendistato era governato e regolato dalle parti sociali, cioè come sistema (di governo) dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro, dimostra efficacemente come il contratto collettivo storicamente abbia svolto una funzione istituzionale ben più ampia di quella meramente normativa di regolazione dei rapporti di lavoro individuali.


2023 - La cosiddetta “partecipazione organizzativa”: un primo bilancio a cinque anni dal Patto per la fabbrica [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract

Obiettivi: l’obiettivo del saggio è di verificare se e cosa esista, nella realtà del sistema di relazioni industriali italiano, della partecipazione dei lavoratori, a cinque anni dalla sottoscrizione del Patto della fabbrica che ne auspicava la diffusione, soprattutto con riguardo a quella funzionale all’organizzazione della impresa. Metodologia: a livello metodologico, la ricerca procede secondo la prospettiva del diritto delle relazioni industriali attraverso un’analisi della contrattazione collettiva svolta in termini sistematici, individuato un sistema nazionale di contrattazione e dei settori merceolo- gici di riferimento, e la selezione di un campione di 363 contratti aziendali. Risultati: la ricerca, per un verso, segnala una consistente prassi contrattuale con ad oggetto regole e meccanismi di coinvolgimento dei lavoratori e, per l’altro verso, registra un grado di incisività e di effettività piuttosto debole. Limiti e implicazioni: i risultati della ricerca, pur emersi dallo studio sistematico di un corposo campione di contratti aziendali, si riferiscono esclusivamente ai settori dell’industria metalmeccanica e dell’industria chimico-farmaceutica, nonché alla sola forma di partecipazione organizzativa. Originalità: l’originalità del saggio risiede nella prospettiva metodologica che con- sente di ricostruire lo stato di diffusione della partecipazione dei lavoratori, contribuendo al dibattito scientifico che si è concentrato in prevalenza sui profili di inquadramento giuridico-istituzionale.


2023 - La formazione dei lavoratori nei contratti collettivi tra vecchi e nuovi modelli [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract

Il presente contributo ha l’obiettivo di verificare in che modo gli attori della rappresentanza sindacale e datoriale, per il tramite della contrattazione collettiva, hanno regolato la materia della formazione e della qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori. Dal punto di vista metodologico, l’indagine procede con l’analisi di venti contratti collettivi nazionali del lavoro, individuati tra quelli più applicati, e di cinquanta accordi collettivi aziendali stipulati tra il 2012 e il 2022. Ad esito della ricerca è possibile rilevare un crescente interesse delle parti sociali verso la materia della formazione profes- sionale e segnalare le principali tendenze e modelli di regolazione.


2023 - Libertà di scelta del contratto collettivo ed efficacia delle dichiarazioni a verbale contenute nella contrattazione [Nota a Sentenza]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2023 - Riforma del lavoro a termine: una simulazione su 55 contratti collettivi di categoria (art. 24, d.l. n. 48/2023) [Capitolo/Saggio]
Alifano, Francesco; Di Gioia, Francesca; Impellizzieri, Giorgio; Tiraboschi, Michele
abstract

Il presente studio ha come obiettivo quello di verificare in termini pratici il possibile impatto della riforma del contratto a termine, prospettata con il d.l. n. 48/2023, nel caso in cui la legge di conversione dovesse confermare l’intenzione del Governo di affidare integralmente alla contrattazione collettiva il compito di stabilire i casi di legittimo utilizzo di questa tipologia contrattuale oltre il limite di durata di 12 mesi. L’analisi – condotta su un campione di 55 CCNL ex art. 51, d.lgs. n. 81/2015 – ripercorre le principali soluzioni adottate dalla contrattazione collettiva di categoria rispetto al profilo delle causali che legittimano il ricorso a contratti a termine e anche alla somministrazione a termine nei casi in cui l’agenzia assuma il lavoratore a tempo determinato, nonché in punto di successione di contratti in ragione di proroghe e rinnovi. Viene poi affrontato anche il tema del lavoro stagionale, che a più riprese si interseca con la disciplina dei contratti a termine. Per ciascuno dei profili esplorati la ricerca sviluppa alcune riflessioni sulle implicazioni della novella rispetto allo scenario esistente, alla data di entrata in vigore del decreto lavoro, e alle prospettive del sistema a regime (1° maggio 2024).


2023 - Riforma del lavoro a termine: una simulazione su 55 contratti collettivi di categoria (art. 24, d.l. n. 48/2023, conv. in l. n. 85/2023) [Capitolo/Saggio]
Alifano, Francesco; Di Gioia, Francesca; Impellizzieri, Giorgio; Tiraboschi, Michele
abstract

Il presente studio ha come obiettivo quello di verificare in termini pratici il possibile impatto della riforma del contratto a termine, prospettata con il d.l. n. 48/2023, nel caso in cui la legge di conversione dovesse confermare l’intenzione del Governo di affidare integralmente alla contrattazione collettiva il compito di stabilire i casi di legittimo utilizzo di questa tipologia contrattuale oltre il limite di durata di 12 mesi. L’analisi – condotta su un campione di 55 CCNL ex art. 51, d.lgs. n. 81/2015 – ripercorre le principali soluzioni adottate dalla contrattazione collettiva di categoria rispetto al profilo delle causali che legittimano il ricorso a contratti a termine e anche alla somministrazione a termine nei casi in cui l’agenzia assuma il lavoratore a tempo determinato, nonché in punto di successione di contratti in ragione di proroghe e rinnovi. Viene poi affrontato anche il tema del lavoro stagionale, che a più riprese si interseca con la disciplina dei contratti a termine. Per ciascuno dei profili esplorati la ricerca sviluppa alcune riflessioni sulle implicazioni della novella rispetto allo scenario esistente, alla data di entrata in vigore del decreto lavoro, e alle prospettive del sistema a regime (1° maggio 2024).


2023 - Sviluppo delle competenze: alternanza formativa, Fondo nuove competenze e personale dell’Agenzia Industrie Difesa (artt. 17, commi 4-5, 19 e 33, d.l. n. 48/2023) [Capitolo/Saggio]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2023 - Sviluppo delle competenze: alternanza formativa, Fondo nuove competenze e personale dell’Agenzia Industrie Difesa (artt. 17, commi 4-5, 19 e 33, d.l. n. 48/2023, conv. in l. n. 85/2023) [Capitolo/Saggio]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2022 - Politiche attive del lavoro e contrattazione collettiva: una prima ricognizione [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2022 - Sulla controversa questione della legittimità del lavoro gratuito per la Pubblica Amministrazione [Nota a Sentenza]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2021 - Appunti per una ricerca sull'apprendistato: una prospettiva del diritto delle relazioni industriali [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2021 - Fondo nuove competenze e contrattazione collettiva: una rassegna ragionata [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio
abstract


2021 - L'accordo-quadro per l'apprendistato di alta formazione in Enel [Nota a Sentenza]
Impellizzieri, Giorgio; Colombo, Matteo
abstract


2020 - Fondo Nuove competenze: funzionamento, elementi di originalità e primi rilievi critici [Articolo su rivista]
Impellizzieri, Giorgio; Massagli, Emmanuele
abstract