Nuova ricerca

Veronica GABRIELLI

Professore Associato
Dipartimento di Comunicazione ed Economia

Insegnamento: Comunicazione d'impresa

Marketing e organizzazione d'impresa (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il corso di Comunicazione d’Impresa si propone di illustrare le logiche, le strategie e le tecniche attraverso cui l’impresa può comunicare, al fine di alimentare le relazioni con i diversi pubblici di riferimento interni ed esterni.

Al termine del Corso lo studente saprà riconoscere e valutare le scelte delle imprese in ambito di comunicazione strategica d'impresa sia sul piano strategico (obiettivi, destinatari, aree della comunicazione e rispetto dei principi-base per la definizione di un efficace piano di comunicazione integrata) sia dal punto di vista operativo (passando in rassegna tutti gli strumenti e le attività di cui si può comporrre il communication mix: immagine coordinata, comunicazione nel punto vendita, packaging, promozioni alle vendite, marketing diretto, pubbliche relazioni, pubblicità, comunicazione digitale, comunicazione non convenzionale).

Per una più approfondita illustrazione degli obiettivi formativi si rimanda alla sezione "Risultati attesi dell'apprendimento"

Prerequisiti

L'insegnamento non prevede propedeuticità. Nonostante ciò è consigliabile che lo studente, prima di affrontare l'insegnamento di Comunicazione d'Impresa abbia strutturato una solida base di conoscenza in ambito di marketing strategico ed operativo. In particolare verranno richiamati concetti quali le forze competitive, le strategie di base, il posizionamento competitivo, gli obiettivi strategici dell'impresa, le 4 leve del marketing mix.

Programma del corso

Il Corso si apre con un'introduzione di carattere strategico sulla comunicazione d'impresa, nel quale vengono presentati i principali contributi teorici allo studio della comunicazione d’impresa, e del relativo processo (soffermandosi in particolare sulla pragmatica della comunicazione e sui principi-base per una efficace comunicazione d'impresa), per poi esporrre i differenti ambiti di comunicazione (interna, di marketing, istituzionale ed economico-finanziaria). Dopo questa prima parte di carattere strategico si entrerà nel merito della comunicazione in un'ottica operativa, presentando tutti gli strumenti e le attività di cui ci si può avvalere. A ciascuno degli strumenti potenziali del communication mix verrà dedicata separata attenzione, sotto forma di una specifica unità didattica.
Di seguito l'indicazione delle unità didattiche del corso:
Comunicazione strategica
UD1- IL PROCESSO COMUNICATIVO (0,5 cfu)
UD2: LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE. (0,5 cfu)
UD3: LA COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA (0,5 cfu)
UD4: LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA (0,5 cfu)
UD5: LA COMUNICAZIONE DI MARKETING (1 cfu)
UD6: GLI STEP DEL PIANO DI COMUNICAZIONE (0,5 cfu)

Comunicazione operativa
UD7: L'IMMAGINE COORDINATA (0,5 cfu)
UD8: IL PUNTO VENDITA. (1 cfu)
UD9: LE PUBBLICHE RELAZIONI (1 cfu)
UD10: IL DIRECT MARKETING (1 cfu)
UD11: LA PUBBLICITA'(1 cfu)
UD12: IL MARKETING DIGITALE E NON CONVENZIONALE (1 cfu)

Metodi didattici

Il Corso non è a frequenza obbligatoria. verrà svolto in presenza in lingua italiana.
Durante il corso verranno svolte lezioni frontali, ricche di esempi tratti dalla realtà circostante. Verranno inoltre svolte attività di discussione in aula, finalizzate alla contestualizzazione dei concetti appresi in aula (es. analisi di pubblicità , raccolta e commento di packaging di prodotti,...). Alcuni dei materiali di discussione in aula potranno essere proposti dagli studenti stessi, per favorire un maggior coinvolgimento. L'utilizzo di stimoli tratti dalla realtà comunicativa delle imprese verrà intensificato dall'UD 6 in poi, quando si entrerà nel merito delle azioni operative di comunicazione d'impresa

Testi di riferimento

Pastore, A. e Vernuccio, M. Impresa e comunicazione, Apogeo edizioni, 2008, 2° edizione
Capp. 1-2-3-4-5-6-7-11-12-13-15-16-17-21-22-25-26 studiare bene
Tutti gli altri capitoli: leggere attentamente

Verifica dell'apprendimento

L' esame finale del corso consisterà in un esame scritto, della durata di 50 minuti composto da domande di vario genere: domande aperte (10 righe a disposizione per la risposta), test a risposta multipla, esercizi di completamento ed abbinamento, commento di stimoli tratti dal contesto reale, vero o falso (non più di 4).
Accanto ad ogni domanda è riportato nella prova d'esame il punteggio massimo ottenibile.
L' ampia varietà di tipologie di domande è pensata per testare la capacità dello studente di orientarsi ed esprimersi secondo diversi registri e competenze: dalla capacità di analisi approfondita ed argomentazione necessarie per rispondere alle domande aperte, alla capacità di riconoscere e verificare in modo circoscritto alcuni concetti tramite le domande chiuse, fino alla capacità critica di descrivere e valutare delle attività di comunicazione realmente intraprese da aziende operanti sul mercato.
Nel portale moodle è disponibile un esempio di esame scritto e nel corso delle ultime lezioni verrà affrontata la correzione e discussione della simulazione d'esame.

La prova d’esame sarà uguale per frequentanti e non frequentanti. I quesiti della prova di verifica saranno basati prevalentemente sul contenuto dei libri di testo ed, in via accessoria, sul contenuto delle slides pubblicate e sulle lezioni svolte in aula, riportate su OneLab.

Se le condizioni lo consentiranno, verrà svolta una prova intermedia a metà del corso che sarà completata con una seconda prova in occasione del primo appello d'esame (gennaio). Il voto finale sarà la media aritmetica delle due prove.
Se lo studente non opterà per le prove intermedie, svolgerà l'esame in un'unica soluzione.

La correzione delle prove d'esame avviene generalmente entro 10 giorni dalla data della prova; i voti vengono pubblicati su esse3 (nel caso delle prove intermedie, il risultato della prima viene pubblicato su moodle.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso gli studenti dovranno dimostrare conoscenze e capacità di comprensione che consentono di elaborare e/o applicare idee originali nell’ambito della comunicazione d'impresa, soffermandosi su tutti gli strumenti possibili del communication mix, in coerenza con la strategia comunicativa delineata dall'impresa.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli studenti, al termine del corso devono essere capaci di applicare le conoscenze acquisite nell’ambito della comunicazione d'impresa dimostrandosi abili nel riconoscere quanto appreso in modo teorico, contestualizzandolo in ambiti concreti di realtà aziendali, nonché di analizzarlo criticamente e valutare le condotte delle imprese.

Autonomia di giudizio: gli studenti acquisiranno la capacità di integrare le conoscenze e gestirne la complessità̀ per arrivare a formulare giudizi critici rispetto alle strategie e politiche perseguite dalle imprese nella gestione della propria attività di comunicazione.

Abilità comunicative: Il corso permetterà inoltre agli studenti di acquisire le competenze comunicative per illustrare e descrivere chiaramente e senza ambiguità gli strumenti di pianificazione strategica e di implementazione della comunicazione d'impresa.

Capacità d’apprendimento: L'esame finale del corso è teso a verificare il raggiungimento di 3 livelli di apprendimento:
a) identificare e descrivere i principali concetti teorici riferiti alla gestione strategica ed operativa delle attività di comunicazione;
b) riportare in modo organico i concetti appresi, collegando, paragonando ed applicando i diversi concetti e le prospettive della comunicazione d'impresa;
c) contestualizzare quanto appreso nella pratica quotidiana delle imprese, ovvero la capacità di distinguere ed individuare i concetti studiati, riconoscendoli in azioni di comunicazione adottate dalle imprese nel contesto reale.