Nuova ricerca

NADIA GARBELLINI

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali

Insegnamento: Economia e storia del mondo contemporaneo

Storia e culture contemporanee (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

1. Il corso si propone di fornire le conoscenze di base delle relazioni economiche in un sistema economico nel suo sviluppo storico-economico.

2. A questo scopo i concetti fondamentali delle teorie economiche, la storia del pensiero economico e la storia economica saranno intrecciate per mettere a fuoco alcuni snodi fondamentali dello sviluppo dei sistemi economici e sociali dalla rivoluzione industriale all’attuale fase della finanziarizzazione dell’economia.

Prerequisiti

Il corso non richiede alcuna conoscenza preliminare di economia, ma presuppone una buona conoscenza di storia sociale e culturale contemporanea acquisita negli insegnamenti del primo anno.

Programma del corso

I. I concetti di base: (3 cfu)
- l’economia come scienza sociale e come teoria del comportamento razionale (0.5 cfu);
- la divisione del lavoro (0.5 cfu);
- la determinazione dei prezzi e la distribuzione del reddito (0.5 cfu);
- il ruolo della moneta e della finanza (0.5 cfu);
- la relazione tra produzione, moneta e occupazione (0.5 cfu);
- le relazioni economiche internazionali (0.5 cfu).

II. Alcune tappe del cambiamento dei sistemi economici (e altrettante crisi): (3 cfu)
- le prime due rivoluzioni industriali (1 cfu);
- la crisi degli anni trenta (1 cfu);
- espansione e crisi nel secondo dopoguerra (dal 1945 agli anni settanta) (1 cfu)

Metodi didattici

Il corso è erogato mediante lezioni frontali in presenza, incluse le esercitazioni ed eventuali momenti seminariali.
Gli studenti avranno a disposizione in anticipo il materiale necessario per svolgere autonomamente l’esercitazione prima della discussione in aula.
La frequenza non è obbligatoria.
L'insegnamento è erogato in lingua italiana.
La partecipazione attiva degli studenti è parte integrante degli obiettivi formativi del corso. A tale scopo saranno organizzate periodicamente discussioni, eventualmente per gruppi, sui temi principali del corso.
Tali discussioni saranno orientate all’approfondimento degli aspetti economici e storici delle sviluppo economico, anche allo scopo di promuovere la capacità degli studenti di orientarsi nella ricerca e nella organizzazione di fonti documentarie

Testi di riferimento

Al momento non è previsto l'utilizzo di libri di testo. Agli studenti frequentanti e non frequentanti verranno forniti settimanalmente su Moodle i capitoli rilevanti della dispensa del corso (n.15 per i frequentanti, n.17 per i non frequentanti), unitamente ad eventuali letture aggiuntive per argomenti specifici per i frequentanti. Anche le letture aggiuntive per gli studenti non frequentanti (un paio di articoli da leggere e commentare) verranno messe a disposizione su Moodle entro il termine delle lezioni.

No textbooks are required. Attending and non-attending students will be provided with the relevant chapters (no. 15 for attending students, no. 17 for non-attending students) of the course handout on a weekly basis via Moodle, together with any additional readings for specific topics for attending students. Additional readings for non-attending students (a couple of articles to read and comment on) will also be made available on Moodle by the end of the course

Verifica dell'apprendimento

La verifica dell’avvenuta acquisizione dei risultati di apprendimento attesi avverrà tramite una prova scritta in lingua italiana (durata 2 ore) che prevede la risposta a 6 domande a risposta multipla, ciascuna valutabile al massimo con 3 punti, e 1 domanda aperta, valutabile al massimo con 14 punti. La sezione dedicata alle domande brevi consente quindi di ottenere 18 punti; la domanda aperta permette di arrivare al voto massimo con lode.
La scala di valutazione è espressa in trentesimi. Il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (30 e lode).
La votazione viene pubblicata su Esse3 nella lista di iscrizione alla prova scritta.
Gli indicatori di valutazione sono:
- Conoscenza e capacità di comprensione (20%)
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate (20%)
- Autonomia di giudizio (30%)
- Abilità comunicative (30%)

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: a un livello introduttivo, gli studenti acquisiranno le conoscenze fondamentali per avvicinarsi all’analisi dello sviluppo dei sistemi economici.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: a un livello introduttivo, gli studenti saranno in grado di esaminare e interpretare l’andamento delle grandezze economiche di una economia aperta.
Autonomia di giudizio: gli studenti saranno stimolati a interpretare criticamente i dibattiti correnti di politica economica e le principali implicazioni sociali delle proposte di politica economica.
Abilità comunicative: gli studenti saranno in grado di comunicare con chiarezza i concetti studiati nel corso.
Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno una autonoma capacità di apprendere e saranno stimolati a seguire attivamente le discussioni riguardanti l’andamento delle economie.