Nuova ricerca

Michele CESARI

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Biologia

Insegnamento: Zoologia per il biomonitoraggio e il controllo biologico

Bioscienze (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo/a studente/studentessa sarà in possesso di conoscenze su diversi aspetti applicativi dello studio della zoologia, con particolare riferimento al biomonitoraggio.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Nozioni di base di zoologia ed ecologia acquisite nei precedenti corsi di laurea triennale.

Programma del corso

Il programma prevede lo studio dei seguenti argomenti:

2 CFU (16 ore)
Biomonitoraggio della qualità del suolo. Definizione di suolo, animali del suolo, indici ecologici del suolo. Attività di laboratorio per il calcolo dell'indice QB-sar.
2,5 CFU (20 ore)
Specie animali aliene invasive: problemi e possibili soluzioni. Loro biomonitoraggio ed esempi di biocontrollo. Attuale legislazione in Italia e in Europa sulle specie aliene invasive. Attività di laboratorio sulla identificazione e tracciabilità delle specie aliene con tecniche di biologia molecolare.
1 CFU (8 ore)
Moderne tecniche di controllo biologico. Biodeterioramento animale: i biodeteriogeni animali; gli animali che attaccano legno, carta, tessuti, pellami. Cenni sui mezzi di lotta e prevenzione.
0,5 CFU (4 ore)
Cenni di entomologia forense.

Metodi didattici

L’insegnamento è organizzato in lezioni frontali in presenza (4 CFU - 32 ore) ed esercitazioni (2 CFU- 16 ore).
Le esercitazioni sono svolte nei laboratori attrezzati del Dipartimento di Scienze della Vita
Non sono previste valutazioni intermedie.
La frequentazione è facoltativa.
L’insegnamento è erogato in lingua italiana.
Vengono fornite dispense, articoli e protocolli sui temi trattati.

Testi di riferimento

Vengono fornite durante il corso alla fine dei temi trattati, e rese disponibili sulla piattaforma Moodle/Teams, dispense, articoli e protocolli e vengono indicati siti web di interesse. Vengono inoltre fornite le diapositive presentate durante le lezioni.
I seguenti testi saranno consigliati (facoltativi) per eventuali approfondimenti:
- MASUTTI L., ZANGHERI S. - Entomologia generale e applicata, CEDAM, Milano, 2001
- CHIAPPINI E., LIOTTA G., REGUZZI M.C., BATTISTI A.- Insetti e restauro - Legno, carta, tessuti, pellame e altri materiali. Calderini Ed agricole, 2001
- MAGNI P., MASSIMELLI M., MESSINA R., MAZZUCCO P., DILUISE E. - Entomologia Forense – Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali. Minerva Medica 2008.

Verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento consta di una prova orale che si svolgerà al termine dell’erogazione dell’insegnamento. La durata della prova è di circa 20-30 minuti.
La prova orale consiste in un colloquio semi-strutturato con almeno tre domande su differenti argomenti scelti fra quelli trattati durante l’insegnamento.
Gli esami si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/studentessa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la piattaforma Esse3. Non sono previste valutazioni intermedie.
Gli indicatori (caratteristiche accertate) di valutazione della prova orale sono la capacità di utilizzare e collegare le conoscenze su aspetti applicativi della zoologia, qualità del suolo, invasioni biologiche, controllo biologico, biodegradazione, entomologia forense e i protocolli utilizzati durante le esercitazioni. Verrà inoltre valutata la chiarezza dell’esposizione, la capacità di utilizzare correttamente i termini scientifici e la capacità di effettuare collegamenti.
La valutazione è espressa in trentesimi. Per superare l’esame deve essere conseguito un punteggio non inferiore a 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti che dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato). Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati e di raccordarli in modo logico e coerente. L'esame è in lingua italiana.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione:
- identificare, descrivere e collegare molteplici aspetti applicativi della zoologia, con particolare riguardo all'ambito della qualità ambientale, al biomonitoraggio e alla sperimentazione animale;
- descrivere le tecniche di indagine e i protocolli applicativi trattati o utilizzati.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- applicare le conoscenze acquisite per affrontare problematiche che richiedano conoscenze in ambito di biomonitoraggio ambientale;
- collegare i diversi argomenti e tecniche;
- padroneggiare la terminologia della materia.

Autonomia di giudizio:
- acquisire una consapevole autonomia di giudizio con riferimento alla valutazione e interpretazione critica di problematiche inerenti gli aspetti applicativi della zoologia, con particolare riguardo all'ambito del biomonitoraggio ambientale;
- condurre un’analisi critica sulle nuove conoscenze in ambito zoologico;
- sostenere una discussione costruttiva sulle nuove conoscenze di zoologia.

Abilità comunicative:
- acquisire adeguate competenze e strumenti per la comunicazione, con riferimento all’ottenimento, elaborazione e presentazione di dati in modo efficace e conciso;
- esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati, sintetizzando concetti e contenuti.

Capacità di apprendimento:
- utilizzare in autonomia e in modo adeguato le conoscenze acquisite per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze.