Nuova ricerca

Maristella SCORZA

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze - sede Padiglione De Sanctis - Campus San Lazzaro

Insegnamento: Psicopatologia nei contesti digitali

Digital education (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire una conoscenza dei principali disturbi psicopatologici e del neurosviluppo.
Verranno descritte le caratteristiche eziologiche, neuropsicologiche e le manifestazioni comportamentali dei principali disturbi psicopatologici nei contesti digitali, e dei disturbi del neurosviluppo.
Verranno inoltre presentati gli interventi psico-educativi.

Prerequisiti

Conoscenza delle principali teorie sullo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo-affettivo e sociale.

Programma del corso

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti, con l'indicazione approssimativa del numero di CFU di riferimento:
- I disturbi del neurosviluppo: Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Disabilità Intellettiva, Deficit di Attenzione e Iperattività, Disturbi dello Spettro Autistico (3 CFU, pari a 6 ore di lezioni in presenza, 12 ore di video-lezioni pre-registrate, 6 ore di lezioni interattive)

- Psicopatologie associate al contesto digitale come le dipendenze tecnologiche, Hikikomori, cyberbullismo e dismorfismo corporeo (2 CFU, pari a 4 ore di lezioni in presenza, 8 ore di videolezioni pre-registrate, 4 ore di lezioni interattive).

Metodi didattici

Il corso si svolge in modalità blended e in lingua italiana. Si articola in attività di Didattica Erogativa (DE) e di Didattica Interattiva (DI).
Le lezioni in presenza (DE, 10 ore) sono erogate in un ambiente di videoconferenza che consente la partecipazione attiva degli studenti. Nella pagina dedicata su dolly.blended.unimore.it sono disponibili videolezioni preregistrate di durata inferiore ai 30 minuti e materiali di studio (DE, 20 ore).
Compongono le attività di DI sessioni in web-conference interattiva (aule virtuali, 5 ore) e attività formative di comunicazione e collaborazione come forum, valutazione formativa, lavori di gruppo (5 ore).
La scansione delle attività in ore potrebbe subire modifiche durante lo svolgimento del corso alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse ed elementi di natura organizzativa.

Testi di riferimento

1) Vio C., Toso C. e Spagnoletti M. S. (2015), L'intervento psicoeducativo nei disturbi dello sviluppo. Carocci Faber (Capitoli: 4-5-7-8).
2) Lancini M. (2019), Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa. Raffaello Cortina Editore (Capitoli:1,4,6,7,9,10,11).
Inoltre sulla pagina dolly blended saranno presenti le slide del corso.

Verifica dell'apprendimento

Esame scritto (20- domande- 20 minuti) e facoltativamente orale.
L'esame scritto è composto da domande chiuse a scelta multipla.
Le domande a scelta multipla presentano quattro opzioni di risposta ciascuna, una sola delle quali è esatta. Il punteggio sarà attribuito nel seguente modo:
1,55 punti per ogni risposta corretta;
0 punti per ogni risposta non data
-0,26 nel caso di risposta errata.
Tali domande sono finalizzate a valutare:
- le conoscenze e le capacità di comprensione;
- l’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione;
- l’autonomia di giudizio.
Il voto è espresso in trentesimi ed è necessario ai fini di superamento dell'esame il raggiungimento della soglia dei18/31.

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione: acquisizione delle principali conoscenze teoriche e degli interventi psicoeducativi relativi ai più frequenti disturbi psicopatologici e neurospicologici.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di ragionare sulle caratteristiche distintive che differenziano i vari tipi di disturbi tra loro e dallo sviluppo tipico.
Autonomia di giudizio: saper confrontare tra loro modelli interpretativi dei principali disturbi psicopatologici e del neurosviluppo; saper identificare le caratteristiche distintive dei disturbi.
Abilità comunicative: esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e sostenere discussioni in merito agli argomenti trattati.
Capacità di apprendimento: applicare le conoscenze in ambito educativo attraverso anche la predisposizione di interventi psico-educativi.
Provvedere autonomamente al proprio aggiornamento per migliorare le proprie conoscenze e abilità professionali.