Nuova ricerca

Jessika BERTACCHINI

Professore Associato
Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa

Insegnamento: Basi morfologiche e funzionali della vita

Ostetricia (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza dei seguenti obiettivi formativi:
• comprensione della struttura macro e microscopica delle cellule e dei tessuti, della gametogenesi, della fecondazione e delle fasi maturative delle prime 4 settimane di sviluppo
• organizzazione generale del corpo umano
• rapporti gerarchici tra cellule, tessuti, organi e apparati
• terminologia anatomica
• anatomia funzionale di tutti gli apparati, con particolare attenzione all'apparato endocrino e riproduttivo. Principali nozioni di embriologia dalla fecondazione e impianto fino alla terza settimana di sviluppo.

Prerequisiti

Il corso sarà più facilmente fruibile con una adeguata preparazione di base di Chimica, Fisica, Matematica e Scienze (comprese Citologia, Istologia e Anatomia umana) delle scuole superiori.

Programma del corso

Istologia 2 CFU
Generalità dei tessuti epiteliali di rivestimento e ghiandolari (2 ore). Generalità dei tessuti connettivi (2 ore).Sangue e linfa (1 ora). Generalità dei tessuti muscolari striato scheletrico, cardiaco e liscio (1 ora).Tessuto nervoso (1 ora).Mitosi e meiosi (1 ora).Spermatogenesi ed ovogenesi. Controllo della gametogenesi (2 ore). Fecondazione (1 ora).Prima settimana di sviluppo (1 ora).Formazione e impianto della blastocisti. Trofoblasto, ipoblasto ed epiblasto (1 ora). Formazione del mesoderma extraembrionale e del sacco vitellino (1 ora). Gastrulazione e destino dei foglietti embrionali. Notocorda. Derivati ectodermici. Principali aree organo-formative (1 ore). Delimitazione dell'embrione. Annessi embrionali. Circolazione feto placentare (1 ore).Anatomia umana (3CFU)
Generalità terminologia anatomica . Apparato tegumentario (1 ora). Apparato muscolo scheletrico: articolazioni, classificazione e loro funzionalità. Generalità sui muscoli. Ossa del tronco: colonna vertebrale, coste, sterno, bacino. Ossa degli arti. Cavità pelvica (3 ore). Apparato respiratorio: struttura macro- microscopica delle vie aeree. Cavità nasali, faringe, laringe, trachea bronchi extra ed intra polmonari, struttura della zona respiratoria. Barriera aria sangue. (2 ore). Apparato circolatorio: mediastino e pericardio. Cuore, parete, cavità, valvole, nodi seno-atriale ed atrioventricolare e sistema di conduzione del cuore, cenni sul ciclo cardiaco. Struttura dei vasi. Letti capillari e scambio coi tessuti. Ritorno venoso ed importanza della circolazione linfatica. Struttura dell’albero circolatorio arterioso e di quello venoso (3 ore). Apparato digerente: struttura macro e microscopica di bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas, Ruolo del fegato e pancreas nella digestione. Circolazione portale. (3 ore). Apparato urinario: struttura del rene, macro e micro: nefrone, cenni su ultrafiltrazione e riassorbimento. Vie urinarie, vescica, uretra femminile e maschile (2 ore). Apparato genitale: struttura dell’ovaio e del testicolo. Vie genitali maschili e canale inguinale. Prostata ed altre ghiandole annesse. Vie genitali femminili. Struttura macro e microscopica dell’utero. Ciclo Uterino-ciclo ovarico. Struttura del Pavimento Pelvico. (8 ore). Apparato endocrino: ipofisi e generalità su tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, testicolo ed ovaio. (3 ore). Sistema nervoso: suddivisione SNC, SNP, SNA. Struttura del midollo spinale, rapporti coi nervi spinali. Basi anatomiche dell’arco riflesso. Struttura dell’encefalo. Suddivisione in lobi del telencefalo, principali aree funzionali della corteccia, nuclei profondi del telencefalo. Sostanza bianca: vie di associazione, connessione e proiezione. (5 ore)

Metodi didattici

Entrambi i moduli di Istologia e Anatomia si articolano in una serie di lezioni in lingua italiana, in presenza, comprendenti proiezione di animazioni e presentazioni in Power Point.I docenti ricevono gli studenti su appuntamento, individualmente o in piccoli gruppi, per chiarimenti sugli argomenti delle lezioni frontali. E' obbligatoria la frequenza di almeno il 75% delle lezioni frontali e delle esercitazioni per l'ottenimento della firma di frequenza

Testi di riferimento

Citologia e istologia. Concetti base. Roberto Colombo EDI. ERMES

Anatomia umana 
Michael Mckinley, F. Michetti 

Verifica dell'apprendimento

La verifica di profitto del corso integrato viene svolta oralmente, in presenza, e comporta un'unica valutazione al termine dell'insegnamento, della durata di circa 20-30 minuti.L'esito della prova sarà comunicato allo studente immediatamente al termine della prova e sarà visualizzabile nel libretto studente su esse3 al termine della sessione di esame. Questo voto sarà utilizzato per la media pesata tra i due moduli Anatomia e Istologia

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione tramite la didattica frontale: lo studente apprende le basi cellulari della vita, la struttura e funzione delle cellule e dei tessuti, i vari livelli di organizzazione dell'organismo umano e l’anatomia funzionale degli organi ed apparati che lo compongono
Capacita’ di applicare conoscenza e comprensione tramite la didattica frontale: lo studente è in grado di comprendere e poter utilizzare, nel corso della professione, le complesse interazioni funzionali dei vari apparati che compongono l’organismo e le basi morfologiche fondamentali per la riproduzione e lo sviluppo embriologico.
Autonomia di giudizio: tramite le attività svolte, lo studente è in grado di comprendere, discutere criticamente ed analizzare gli aspetti anatomici e strutturali inerenti le problematiche connesse alla riproduzione.
Abilità comunicative: le verifiche di apprendimento orali, permettono di sviluppare la capacità di descrivere in modo efficace ed esaustivo le formazioni anatomiche e di collegare morfologia e funzione con la giusta terminologia.
Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per proseguire individualmente la sua formazione in ambito pratico e per potere provvedere al proprio costante aggiornamento in ambito ostetrico e ginecologico.